Etiopia e la via per la pace, se ne discute nella Sala Claudio Macchi
Fa parte del ciclo di incontri organizzati da Acli, Arci, Cgil, Cisl, Filmstudio ’90. Interviene i professor Gian Paolo Calchi Novati dell'Università di Pavia
Martedì 10 maggio alle 20 e 45 presso la sala “Claudio Macchi” (via C. De Cristoforis n.5) si terrà l’incontro dal titolo “L’Etiopia fra crescita economica ed egemonia regionale” con il professor Gian Paolo Calchi Novati (Università di Pavia, Ispi) per il quarto ciclo dedicato all’Africa orientale, motore del suo continente”. Durante la serata, il professor Calchi approfondirà il contesto, la situazione attuale e la via per la pace.
La serata è organizzata da Acli, Arci, Cgil, Cisl, Filmstudio ’90 che, di fronte al moltiplicarsi dei conflitti nel mondo, quelli che alimentano lo scenario dell’anomala “terza guerra mondiale”, come l’ha definita papa Francesco, ripropongono periodici momenti di approfondimento per conoscere di volta in volta la genesi e la situazione attuale di situazioni di un conflitto in corso. Ogni appuntamento è strutturato su due incontri ravvicinati. Il primo sviluppa un approccio storico, utile per contestualizzarne l’origine. Il secondo pone al centro la situazione ai nostri giorni.
Gli incontri, ad inviti, si prefiggono di superare l’aspetto della cronaca, affrontano i motivi del contendere, i nodi irrisolti, le possibili azioni da intraprendere da parte degli organismi internazionali, dell’Unione Europea, del nostro paese, fino a porre alcuni interrogativi su cosa possiamo fare noi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.