Gara di bolidi sulla A-9, maxi multe e veicoli sequestrati
Un gruppo di inglesi in tour nel nostro paese ha dato spettacolo con auto di grossa cilindrata provocando un incidente

Il tour d’Italie su Lamborghini, Bmw, Audi e perché no, per ingananre il tempo una bella gara con incidente lungo la A-9.
La polizia arriva, interroga alcuni testimoni e salta fuori il Gran Premio fra pendolari, famiglie e normali viaggiatori che si sono visti sfrecciare bolidi in sorpasso a velocità pazzesche.
I FATTI – Lo scorso 24 maggio alle ore 12,00, una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Como è difatti intervenuta sulla A-9, poco prima del casello di Grandate direzione nord, in quanto si era verificato un sinistro stradale che aveva visto coinvolta un’autovettura di grossa cilindrata straniera (Audi rs6) che, poco prima era stata segnalata da alcuni utenti gareggiare in velocità con un altro veicolo straniero. Le manovre sono folli: con accelerate al limite e sorpassi a destra.
Durante i rilievi gli agenti hanno raccolto ulteriori testimonianze sull’illecito comportamento di tale veicoli di cui uno, a seguito del sinistro – con feriti lievi – non era più in grado di circolare, mentre il secondo si era allontanato.
IL TOUR D’ITALIE – Gli agenti hanno ricostruito l’accaduto. Si apprendeva inoltre che tali veicoli facevano parte di un gruppo di 8/10 veicoli di grossa cilindrata (Lamborghini – Bmw – Audi) di nazionalità inglese, che stavano effettuando un tour europeo.
Gli immediati accertamenti svolti dalla Polizia Stradale, che si protraevano sino a serata inoltrata, permettevano di individuare il luogo dove i conducenti di tali veicoli avrebbero trascorso la notte in provincia di Como, riuscendo a rintracciare anche il secondo veicolo coinvolto nell’evento.
MAXI MULTE – I conducenti di tutto il gruppo sono stati identificati mentre i due responsabili del gareggiamento in velocità che aveva causato il sinistro stradale venivano denunciati all’autorità giudiziaria per la violazione dell’articolo 9 ter del codice della strada che prevede la reclusione da sei mesi ad un anno ed una multa da euro 5.000 a euro 20.000.
I due veicoli utilizzati per gareggiare in velocità sono stati posti sotto sequestro ai fini della successiva confisca. Mentre ai conducenti è stata ritirata la patente essendo previsto un periodo di sospensione fino a due anni.
Sono in corso indagini al fine di accertare ulteriori comportamenti illeciti posti in essere dai conducenti dei predetti veicoli.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
paolo_costanzi su Nuovi appartamenti Aler a Varese con i fondi PNRR: case popolari per 500 persone in più
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Questi fenomeni ipocriti, a casa loro non si sognerebbero mai di fare cose del genere perché sanno cosa rischiano……Qui purtroppo tutto è lecito e anche quando capita di beccare certi idioti, il giorno dopo sono già uccel di bosco! Se invece ci facessimo rispettare infliggendo pene severe e serie per reati cosiddetti “minori” che minori NON sono, allora forse non saremmo più la barzelletta d’Europa e non solo! Senza andare tanto lontani, basta vedere i nostri vicini elvetici come si comportano sulla strada una volta fuori dalla Confederazione….io li chiamo semplicemente ipocriti.