Giardini intitolati a Maria Peron e Suor Giovanna Mosna
Il Comune ha intitolato i giardini di via Pozzobonelli, in Zona 9, alla memoria delle due infermiere dell’Ospedale Niguarda durante la Resistenza.

Il Comune ha intitolato i giardini di via Pozzobonelli, in Zona 9, alla memoria di Maria Peron e Suor Giovanna Mosna, infermiere dell’Ospedale Niguarda durante la Resistenza.
Maria Peron fu un’infermiera partigiana che collaborò con i Gruppi di azione patriottica per organizzare la fuga dall’ospedale Niguarda di ebrei e antifascisti. Dopo l’8 settembre 1943, entra in contatto con la Resistenza grazie ad alcuni prigionieri politici che, dopo i bombardamenti dell’infermeria del carcere di San Vittore, erano stati trasferiti a Niguarda. Qui inizia a organizzare la fuga dall’ospedale di ebrei e antifascisti, avviati all’espatrio clandestino o alle formazioni partigiane. Nel giugno del 1944, scoperta dai fascisti, fugge da una finestra dell’ospedale verso la Val d’Ossola, dove si aggrega alle brigate partigiane. Maria Peron organizzava infermerie, ospedali da campo, curava i partigiani feriti e anche i nazifascisti catturati. Dopo la Liberazione esercita la sua professione nel Verbano, lavorando in radiologia. E furono proprio le radiazioni a portarla alla morte a poco più di sessant’anni d’età.
Suor Giovanna Mosna, medaglia d’oro della Resistenza, era capo sala della divisione Ponti di Niguarda, trasformata nell’infermeria delle carceri per i partigiani e detenuti politici più gravi dopo il bombardamento dell’infermeria del carcere di San Vittore. In questo ospedale si prese cura di partigiani e perseguitati politici. Insieme ai medici cercava ogni espediente per guadagnare tempo e consentire le fughe dei prigionieri. Suor Giovanna Mosna fu poi inviata a far parte delle formazioni partigiane nel Verbano e nell’Ossola, dove rimase fino alla liberazione, operando come infermiera e spesso anche come medico chirurgo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.