Il Giro arriva in Italia, la Polizia è pronta a scortarlo
Dal 1946 gli uomini della Stradale accompagnano la carovana rosa. E anche quest'anno il Pullman Azzurro si dedica all'educazione stradale

Oggi – martedì 10 maggio – il Giro d’Italia arriva sulle strade della Penisola dopo le prime tre tappe disputate in Olanda, e come ogni anni corridori e carovana finiscono sotto l’ala protettrice della Polizia Stradale.
Gli agenti garantiscono fin dal 1946 la sicurezza della gara ciclistica più amata del nostro Paese, ma al servizio su strada abbinano ormai da tempo l’attività del Pullman Azzurro con cui viene insegnata ai più piccoli l’educazione stradale.
La scorta del Giro è composta da 40 operatori di cui 26 motociclisti, 12 a bordo delle auto e 2 su un’officina meccanica mobile. Ogni componente percorre in tutto oltre 3.500 chilometri per un totale complessivo di oltre 4mila ore di lavoro, necessarie per il regolare svolgimento della competizione.
Al seguito del Giro come detto c’è anche il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, aula scolastica multimediale itinerante per la sicurezza stradale, con uno staff di 9 operatori. Le attività del Pullman si inseriscono nell’ambito del progetto Biciscuola promosso da Rcs – La Gazzetta dello Sport e rivolto ai bambini delle scuole primarie di tutta Italia.
Infine in cinque tappe – quella di Ponte (BN) del 12 maggio, di Firenze del 16 maggio, di Modena del 18 maggio, di Alpago (BL) del 21 maggio e di Muggiò (MB) del 26 maggio – nell´ambito della 5ª edizione del Premio “Eroi della Sicurezza”, dedicato agli appartenenti alla Polizia Stradale che ogni giorno lavorano per garantire la massima sicurezza sulle strade, Autostrade per l’Italia premierà i poliziotti della Stradale che si sono distinti in attività di soccorso legate ai compiti d’istituto.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.