Il tavolo permanente Alzheimer

Approvata la costituzione della consulta con le associazioni attive in città

palazzo marino comune milano

Milano avrà un Tavolo permanente per l’Alzheimer. La Giunta ne ha approvato oggi la costituzione rendendo così stabile un’esperienza avviata dall’Amministrazione comunale nel 2012.

Il Tavolo sarà composto da associazioni del Terzo settore (agenzie, onlus, fondazioni e cooperative Sociali già operanti sul Territorio con continuità ed esperienza acquisita da almeno dodici mesi), istituzioni competenti tra cui l’Agenzia per la tutela della salute (Ats), le Aziende socio sanitarie territoriali (Asst), gli istituti di riabilitazione, le Residenze sanitarie assistenziali (sedi di nuclei Alzheimer) e i Centri diurni Alzheimer. Farà parte del tavolo anche Regione Lombardia.

Potranno partecipare anche i presidenti delle Commissioni Politiche sociali dei Consigli di Municipio del decentramento cittadino.

Il Tavolo permanente per l’Alzheimer avrà finalità diverse: promuoverà la sinergia e l’integrazione delle azioni promosse dalle diverse componenti, pubbliche e private, nel pieno rispetto delle singole competenze e responsabilità; definirà proposte per il miglioramento dei servizi e interventi per l’assistenza alle persone con patologie degenerative dell’apparato cognitivo; favorirà l’orientamento, l’informazione e il supporto verso le famiglie e chi si prende cura dei malati.

Il Tavolo sarà altresì di supporto all’Amministrazione in tre ambiti:

· stesura degli atti di indirizzo politico per lo sviluppo di azioni di promozione della cultura dei diritti delle persone con decadimento cognitivo;

· definizione delle politiche e degli interventi nell’ambito delle tematiche relative alla demenza favorendo l’integrazione delle politiche sanitarie e socio sanitarie;

· elaborazione delle misure e degli strumenti che l’Amministrazione attuerà per il conseguimento degli obiettivi individuati nell’area delle demenze.

Al Tavolo sarà demandata la valutazione degli indirizzi da seguire per la stesura di progetti che saranno eventualmente presentati o elaborati dall’Amministrazione o dai soggetti del Terzo e Quarto Settore.

Il Tavolo presenterà un report annuale delle attività svolte oltre che l’analisi e il monitoraggio dei dati raccolti.

La partecipazione al Tavolo per l’Alzheimer di tutti i soggetti coinvolti sarà a titolo gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.