La pasta del futuro che si stampa in 3D
Barilla ha presentato il prototipo della stampante 3D in grado di stampare ogni tipo di forma di pasta. Ma ci vorrà ancora un po' prima che arrivi sul mercato
Dimenticate l’impastatrice, dimenticate e dimenticate anche la trafilatrice: la pasta del futuro si stampa in 3D. Barilla ha presentato a Parma, durante la fiera del cibo, il prototipo della stampante 3d della pasta.
Il sistema, sviluppato assieme al Centro di ricerca olandese Tno, è estremamente semplice: basta caricare le cartucce di impasto fatto di una semola speciale di grano duro e acqua, scegliere dal pc la forma desiderata e premere invio. Le informazioni vengono così trasmesse alla stampante che realizzerà il formato di pasta prescelto.
Non solo maccheroni, fusilli o farfalle. La tecnologia permetterà di realizzare i formati più strani, basterà programmare al computer la forma che si desidera mangiare e poi dare avvio alla produzione. Ma forse, prima di mettere da parte la vecchia macchina della pasta, ci vorrà ancora un bel po’ di tempo.
Il prototipo riesce infatti a stampare solo quattro pezzi in due minuti ma Barilla punta ad arrivare presto ad avere nello stesso tempo la quantità per una porzione media. Ma è buona? Secondo lo chef dell’Accademia Barilla, Marcello Zaccaria, sì. «La pasta 3D è una pasta di ottima qualità -ha commentato- veloce in cottura ma nello stesso tempo al dente. La pasta è tradizione per eccellenza ma anche innovazione».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.