Olimpia, svanisce il sogno Eccellenza. In Prima fa festa il Brebbia
Playoff e Playout nei dilettanti non stanno facendo mancare sorprese. Gransissima impresa del Casbeno nei playout di Seconda Categoria

Finita una stagione pazzesca, i risultati di playoff e playout non stanno facendo mancare la giusta dose di sorprese e la Promozione ne è la dimostrazione più lampante.
PROMOZIONE– Dopo aver sconfitto a domicilio la Castellanzese, l’Olimpia non riesce e continuare la corsa verso l’Eccellenza cadendo a Rho contro una Rhodense cinica e spietata, che sfrutta la doppietta di Caruso per vincere 2-0 e passare al terzo turno, dove affronterà il Calvairate.
PRIMA CATEGORIA – Colpo del Brebbia, che passa 2-1 in casa del Gorla Maggiore e continua a coltivare il sogno Promozione. Marzetta nel primo tempo e Milano nella ripresa regalano il successo ai gialloblu, mentre è inutile il momentaneo pareggio gorlese di Mazzon. Ora la squadra di Martusciello affronterà settimana prossima la trasferta di Barzago.
SECONDA CATEGORIA – GIRONE M – Al secondo turno dei playoff il Ticinia conferma di essere ben indirizzata verso il salto di categoria, piegando anche la Folgore Legnano 2-0 grazie alle marcature di Sirotich e Lovati. Ora per la squadra di Robecchetto il prossimo turno sarà a Spino D’Adda.
Per i playout invece si salva l’Ardor Busto, grazie al successo 1-0 in casa della Crennese. Salvezza firmata da Gagliano, che sigla il gol partita al 10’ del primo tempo.
SECONDA CATEGORIA – GIRONE Z – Grande prestazione del Casbeno, che ribalta a Cadrezzate la sconfitta 2-0 dell’andata andando a vincere 4-1 e riesce a salvarsi. Grande gioia per i varesini, che rifilano un poker con le firme di Caroleo, Bianchi, Landi e Vanoni, mentre risulta inutile la rete del solito Moisè.
TERZA CATEGORIA – GIRONE B – Vince il fattore campo e passano al turno successivo la Cuassese e la Lavena Tresiana, che vincono entrambe 2-1. Dopo la beffa con il ricorso vinto dall’Induno, la Cuassese ha ritrovato le forze per sconfiggere il Rancio. Campello e Tafuri hanno regolato le speranze dei valcuviani, mentre il rigore di Zucchini nel finale non è bastato a riaprire il match. Nell’altra sfida De Marchi e Shala hanno siglato le reti che hanno permesso alla Lavena Tresiana di superare l’ostacolo Accademia Malnate; arriva troppo tardi la rete di Dell’Agli per i malnatesi. La finale ora metterà di fronte le due vincitrici, che si affronteranno sul campo di Cuasso al Monte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.