Regione: “Nuove regole in arrivo per gli ambulanti”

Lo ha detto l'assessore Mauro Parolini all'Assemblea Generale degli associati della categoria ambulanti, organizzata da Fiva Confcommercio

protesta ambulanti contro abusivi mercato fiva anva

Regole semplici, chiarezza interpretativa, contrasto all’abusivismo, garanzia di concorrenza leale tra operatori e tutela del consumatore. Sono questi i principi e gli obiettivi delle nuove norme che abbiamo adottato per il comparto e che sono il frutto di un approfondito ascolto e un proficuo confronto con le associazioni di categoria piu’ rappresentative, l’ANCI, l’associazione dei Comuni, e il Consiglio Regionale”. Lo ha detto Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, intervenendo stamane, a Milano, all’Assemblea Generale degli associati della categoria ambulanti, organizzata da Fiva Confcommercio e Apeca Milano.

TUTELARE AMBULANTI – “In Lombardia la professionalita’ e l’impegno degli ambulanti nei mercati comunali accrescono l’attrattivita’ del territorio e migliorano la qualita’ urbana delle nostre citta’. Questo tipo di commercio su aree pubbliche rappresenta un patrimonio di qualita’, che – ha spiegato Parolini – va tutelato e preservato in un contesto chiaro e condiviso di legalita’”.

NOVITA’ PER SAGRE – “Per questo – ha aggiunto – abbiamo predisposto un ampio e organico aggiornamento normativo, che tiene conto delle nuove sfide e dei cambiamenti imposti dal contesto economico e dall’applicazione delle direttive europee, che non sempre tengono conto della specificita’ del nostro tessuto economico, e che va ad affrontare questioni aperte in modo da dare ai Comuni gli strumenti piu’ appropriati e flessibili per ritrovare il giusto equilibrio fra il rispetto delle tradizioni e la tutela delle attivita’ commerciali esistenti sul territorio. E’ il caso delle sagre, che sono una risorsa religiosa, sociale, culturale ed enogastronomica e svolgono un ruolo importante anche per la promozione turistica del territorio, ma che in alcune occasioni si sono trasformate in una sorta di escamotage per realizzare attivita’ commerciali fuori dalle regole o per eludere gli obblighi a cui il commercio in sede fissa e ambulante e’ soggetto”.

PERIODI DI CONCESSIONE – “Importanti novita’ – ha sottolineato Parolini – riguardano la ridefinizione delle sanzioni al fine di renderle proporzionali alla gravita’ della violazione. Poi, sull’applicazione della direttiva europea ‘Bolkenstein‘, che rischiava di mettere fuori gioco i molti ambulanti che tengono vivi i nostri mercati da decenni, e in attuazione dell’Intesa della Conferenza Unificata Stato-Regioni, abbiamo previsto che i posteggi nei mercati e nelle fiere possano essere dati in concessione per un periodo stabilito dal Comune compreso tra i nove e i dodici anni e tenendo conto del valore dell’investimento effettuato dagli ambulanti presenti in un mercato“.

INCENTIVI PER AMBULANTI – “Abbiamo inoltre accolto importanti ordini del giorno riguardanti la semplificazione per le procedure di rinnovo delle concessioni oggetto di affitto di azienda e soprattutto quello sugli incentivi per l’ammodernamento dei veicoli utilizzati dagli ambulanti.
Quest’ultimo in particolare – ha affermato il rappresentante regionale – e’ oggetto di serie valutazioni da parte nostra, insieme alla collega Terzi, perche’ in questo caso alla tutela della qualita’ dell’aria e della salute dei cittadini si accompagna anche l’esigenza di salvaguardare impresa e lavoro”.

IMPEGNO REGIONE – “Regione Lombardia, e il mio Assessorato in particolare, – ha concluso Parolini – e’ impegnata a tutelare i consumatori e gli ambulanti e questo provvedimento si inserisce in un ampio contesto di misure che ha messo in campo in favore del comparto come: la graduale e condivisa revisione della legge quadro del settore, che abbiamo appena attuato, la stretta sugli abusivi, l’informatizzazione della Carta di esercizio e dell’attestazione annuale, strumenti che garantiscono la regolarita’ dell’operatore su aree pubbliche dal punto di vista amministrativo, fiscale, previdenziale e assistenziale”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.