Successo del giovane pianista Cristofer Gjoni in Concerto alla Vidoletti per il restauro del pianoforte a coda
Il giovane pianista – non ancora diciottenne - ha saputo mantenere alta l'attenzione del pubblico presentando un programma vario ed impegnativo che ha mostrato la sua sicura abilità tecnica ed interpretativa

La sera di martedì 24 maggio 2016 presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Varese 3 Vidoletti si è tenuto il concerto di Cristofer Gjoni al Pianoforte. Il giovane pianista – non ancora diciottenne – ha saputo mantenere alta l’attenzione del pubblico presentando un programma vario ed impegnativo che ha mostrato la sua sicura abilità tecnica ed interpretativa. Il pubblico ha gradito ed ha richiesto anche l’esecuzione del bis.
In apertura di serata il Prof.Antonio Antonellis Dirigente Scolastico della Vidoletti, istituto vareseino sede di Corsi ad Indirizzo Musicale (Chitarra – Clarinetto – Flauto – Pianoforte) ha dato il benvenuto al pubblico ringraziando il Pianista Gjoni ed il M°Federico Gandini che ha offerto il pianoforte. Ha poi informato i presenti del progetto di restauro del pianoforte a coda che da molti anni giace inutilizzato sul palco dell’aula magna della scuola.
Il Prof.Arnaldo Bianchi, insegnante di Flauto nei corsi musicali, ha poi spiegato l’importanza di disporre di un simile strumento efficiente sia per l’attività didattica e per le esibizioni degli alunni, sia per la possibilità di organizzare concerti ed eventi culturali a scuola.
Nell’intervallo il Prof.Achille Ghidoni ha conferito una borsa di studio del Rotary Club Tradate all’Istituto Vidoletti per la partecipazione al Concorso di musica Città di Tradate. Tale somma sarà utilizzata come prima rata per il restauro del Pianoforte, inoltre sarà aperta una sottoscrizione tra le famiglie degli allievi per raccogliere i fondi necessari a completare il lavoro.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.