Una raccolta fondi per aiutare le vittime del terremoto in Ecuador

Si può donare sul cc della Caritas Ambrosiana Onlus. L’iniziativa promossa dall’Associazione El Condor con il sostegno della Casa del Volontariato. Il sisma del 16 aprile ha colpito 360mila persone

terremoto ecuador

Un mese fa un terremoto di magnitudo 7,8 ha devastato l’Ecuador colpendo oltre 360mila persone, causando oltre 660 vittime, 17mila feriti e migliaia di edifici distrutti, incluse scuole e ospedali. Circa 28.000 persone, secondo l’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati, vivono in alloggi di emergenza. I media italiani ne hanno parlato poco, ma c’è una comunità che si è subito attivata per portare aiuto alle popolazioni colpite: quella degli ecuadoriani, che nel Legnanese sono più di 500 e che attraverso l’Associazione El Condor, legata alla Casa del Volontariato di Legnano, organizzano una raccolta di fondi, viveri e indumenti.

Le donazioni possono essere effettuate sul conto corrente presso Banca Popolare di Milano, IBAN IT51S0558401600000000064700 della Caritas Ambrosiana Onlus con la causale “Terremotati in Ecuador” mentre per i beni di prima necessità la raccolta è attiva alla Casa del Volontariato, Corso Magenta, 13 interno Vicolo delle Contrade del Palio 7.

«A Legnano stiamo attivando, con il sostegno della Casa del Volontariato, un meccanismo che sia il più possibile diretto ed efficace» spiega Fatima Mendoza, responsabile dell’Associazione El Condor. «Per la raccolta di donazioni abbiamo scelto di appoggiarci alla Caritas Ambrosiana perché è una realtà solida e trasparente, con cui potremo dare riscontro alla buona volontà e alla solidarietà dimostrate dai legnanesi». L’imperativo, a poche settimane dalla tragedia, è quello di coordinarsi bene per far sì che gli aiuti giungano là dove sono più necessari. L’associazione ha già cominciato a ricevere donazioni dalla comunità sudamericana della città e ha intenzione di organizzare altri eventi, con la Casa del Volontariato, per coinvolgere tutti i legnanesi.

Inoltre El Condor è in contatto con il Consolato Ecuadoriano a Milano, che invierà in Ecuador un container con beni di prima necessità. «Migliaia di nostri fratelli sopravvissuti –commenta Fatima Mendoza- si ritrovano ad aver perso tutto ciò che avevano, a partire dal bene prezioso rappresentato dal tetto di una casa e dal conforto di un pasto caldo ricevuto con continuità. Nonostante stiano giungendo in loco, da parte delle associazioni umanitarie internazionali, aiuti di tutti i generi, la situazione è drammatica e bisogna fare di più e soprattutto il prima possibile affinché si possa alleviare il drammatico disagio in primo luogo di anziani e bambini per non dimenticare chi è rimasto ferito e mutilato».

L’Associazione culturale El Condor, costituitasi nel 2008, conta più di 100 iscritti e promuove attività sociali e culturali sul territorio di Legnano al servizio della comunità ecuadoriana e delle etnie sudamericane. Ha come obiettivo dare un aiuto agli ultimi e favorire l’integrazione attraverso il sostegno della rete di volontariato locale. Organizza eventi, laboratorio di informatica e iniziative di formazione. L’associazione ha in programma altri eventi a favore dei terremotati dell’Ecuador, dal momento che il “pranzo di solidarietà” organizzato in occasione della Festa della Mamma ha raccolto un grande successo fra i partecipanti.

Per informazioni: Fatima Mendoza
Tel. 3318034697
e-mail: ass.ecuadorianielcondor@gmail.com

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 18 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.