A Cascina Cuccagna un corso per costruire una sdraio portatile
Il costo del workshop è di 40 euro (inclusi tutti i materiali). Per partecipare basta iscriversi all’indirizzo falegnameria@cuccagna.org

Sabato 18 giugno, dalle 11.00 alle 17.00, un nuovo appuntamento presso la Falegnameria di Cascina Cuccagna con il workshop “Mi sdraio”, dove costruire una sdraio in legno – leggera, pieghevole e portatile – da portare con voi in vacanza, in terrazzo, in giardino di casa, per grandi momenti e irrinunciabili momenti di relax.
La struttura della sdraio verrà realizzata in larice, un legno leggero, ma allo stesso tempo duro e resistente; per il rivestimento la Falegnameria mette a disposizione alcune stoffe anni ’60, oppure è possibile portare da casa un tessuto con il motivo preferito.
“Mi Sdraio!” è un’iniziativa a cura di Bread Tree, nata da un’idea di Paola Maggi, giovane designer che si è imbattuta casualmente nel modello vintage della sdraio e l’ha trovato irresistibile, perfetto per uno stile di vita urbano, per il mare o la campagna.
Il costo del workshop è di 40 euro (inclusi tutti i materiali). Per partecipare basta iscriversi all’indirizzo falegnameria@cuccagna.org.
I prossimi appuntamenti in Falegnameria Cuccagna? Sabato 9 luglio, dalle 10.00 alle 18.00, “Riuso creativo – la seconda vita dei pallet” a cura de
L’Albero di Joan del designer artigiano Maurizio Veloce.
La Falegnameria Cuccagna è uno spazio dedicato all’autoproduzione, alla riparazione e al riuso di oggetti in legno. È un’officina, un laboratorio, una bottega: il luogo ideale per liberare l’artigiano che c’è in ciascuno di noi.
Per informazioni e approfondimenti: www.cuccagna.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.