A Laveno riapre lo IAT con “La strada dei sapori”
Entro venerdì primo luglio è prevista la riapertura dell'ufficio di informazione e accoglienza turistica, dopo due anni dalla sua chiusura

Riapre l’Ufficio di Informazioni Turistiche IAT di Laveno Mombello. Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale ha stretto un accordo con “La strada dei sapori” che a giorni riaprirà lo spazio di Piazzale Europa, dopo quasi due anni dalla sua chiusura.
L’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica sarà completamente gestito dall’associazione varesina, senza oneri da parte del comune che ha concesso loro l’utilizzo degli spazi a titolo gratuito. Entro l’inizio di luglio quindi, Laveno Mombello tornerà ad avere uno spazio dedicato al turismo, dopo le problematiche sorte con la precedente gestione.
«Stiamo facendo il trasloco e sistemando gli ultimi aspetti burocratici ma entro il primo luglio vogliamo aprire» spiega Angela Viola, presidente della Strada dei Sapori. Lo spazio sarà un luogo dove turisti e non solo potranno chiedere informazioni. Inoltre, sarà una “vetrina” degli associati de “La Strada dei Sapori” dove si potranno trovare prodotti alimentari ed artigianali del territorio e uno spazio per promuovere e ampliare l’offerta del progetto “Do you Lake?” della Camera di Commercio di Varese.
Lo spazio IAT resterà aperto tutto l’anno, con orari ridotti durante l’inverno e gestito da personale qualificato così come richiesto dagli standar regionali. Inoltre, verranno attivati tirocini e stages per gli studenti delle scuole superiori ad indirizzo turistico, linguistico e di relazioni internazionali, proseguendo nell’attività di sostegno all’istruzione che “La strada dei sapori” si è impegnata a svolgere sottoscrivendo il Protocollo con Provincia di Varese fin dallo scorso luglio 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.