Arte, incontri e musica aspettando il solstizio d’estate
Dal 15 al 20 giugno sono previste diverse manifestazioni nel parco è collocata una scultura-monumento realizzata dall’artista Giò Pomodoro
E’ usanza a Taino festeggiare il solstizio d’estate dove nel parco è collocata una scultura-monumento realizzata dall’artista Giò Pomodoro e posizionata nel punto in cui, nel giorno del solstizio, il 21 giugno, alle ore 12 precise (ore 13 con l’ora legale) il raggio del sole penetra in un foro della scultura e si rifrange sul monumento.
Dal 15 al 20 giugno sono previste alcune manifestazioni: musica, stand gastronomico , fuochi artificiali. Presso il Centro dell’Olmo, un grande salone a lato del parco, 12 artisti espongono loro opere sul tema del “solstizio d’estate”.
Questa mostra è finalizzata anche alla raccolta fondi per riqualificare un antico monumento del paese: una fontana-sarcofago romano del II secolo d.C. posizionata al bivio tra Taino e la sua frazione Cheglio.
Il progetto di riqualificazione prevede la pulitura del sarcofago e l’inserimento sulla parete di un mosaico rappresentante la vaschetta con le due colombine che sarà realizzato dall’artista mosaicista Gabriela Pagliari.
Arte per l’arte – Gli artisti: Baroggi Davide Pagliari Gabriela; Branca Anna Penca Lorenzo; Carion Sergio Baroccoro Gioielli; Ceffa Silvia Zanardo Serena; Ferro Davide Renzi Eufemia; Molin Annamaria; Patrucchi Mariavittoria; Porta Fusero Maria Luce.
ESPONGONO LORO OPERE SUL TEMA DEL SOLSTIZIO – INAUGURAZIONE
Sabato 18 Giugno 2016 – ore 18.00
Interviene il prof. Paolo Zoboli
Mostra d’Arte promossa a favore della riqualificazione della fontana-sarcofago di via Pasubio in collaborazione con Silvia Ceffa e l’Associazione I Dumitt di Taino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.