Bonus famiglia regionale, ecco come fare per averlo

Questa misura assegna 150 euro al mese per i 6 mesi precedenti la nascita del bambino e per i 6 mesi successivi, fino ad un massimo di 1.800 euro

Avarie

Regione Lombardia ha introdotto con DDGR n. X/5060 e n. X/5095, in via sperimentale, la misura «Bonus Famiglia», per sostenere le famiglie che si trovano in condizioni di vulnerabilità socioeconomica, determinate da: situazione reddituale, problematiche sociali, abitative, lavorative, sanitarie e familiari.

“Bonus Famiglia” è una misura entrata in vigore il 1 maggio 2016 (il decreto attuativo BONUS FAMIGLIA n. 4760 del 26/05/2016 è in allegato a fondo pagina e pubblicato sul BURL n. 22 del 31/05/2016).
Questa misura assegna 150 euro al mese (per i 6 mesi precedenti la nascita del bambino e per i 6 mesi successivi alla nascita) fino ad un massimo di 1.800 euro.

In caso di adozione, il contributo è di 150 euro al mese dall’ingresso del bambino in famiglia, fino ad un massimo di 900 euro.

Per presentare la domanda
Per presentare la domanda la madre deve essere in stato di gravidanza o aver partorito nel mese di maggio (i parti avvenuti in un periodo precedente non potranno essere presi in considerazione) ed essere in possesso di un indicatore ISEE di riferimento uguale o inferiore a 20.000 euro. E’ inoltre richiesta la residenza in Lombardia per entrambi i genitori di cui almeno uno per 5 anni continuativi.

Modalità di accesso
La domanda per avere diritto al contributo è presentata a partire dal 1 giugno 2016 direttamente dall’interessato da qualsiasi computer compilando il form presente in questo link : www.siage.regione.lombardia.it.
Per completare il form di presentazione della domanda viene richiesto di allegare il file dei seguenti documenti ISEE ordinario o ISEE corrente, in corso di validità (o in attesa dell’ISEE, la Dichiarazione Sostitutiva Unica – DSU)
certificato medico di gravidanza o sentenza di adozione

Informazioni
Call Center n. 800.318.318 (da lunedì a venerdì 8:00-21:00 – sabato 8:00-20:00)
Uffici terriitoriali – sportello di SpazioRegione (da lunedì a giovedì 9:00-12:30 e 14:30-16:30, venerdì 9:00-12:30).

Altre info a questo link

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.