La prima volta del liceo musicale: la maturità è tutta da scoprire
Hanno affrontato la seconda prova ignari di cosa potesse venir proposto i 16 alunni del liceo Manzoni, i primi arrivati al diploma musicale

Sono i pionieri di un liceo nato sei anni fa con la Riforma Gelmini e attivato l’anno successivo a Varese. Sono i 16 studenti del liceo musicale del Manzoni che, questa mattina ripassavano fuori da scuola i loro spartiti musicali: « Tre sono le possibili tracce: armonizzazione di un basso, canto dato e analisi del brano: considerando che siamo pronti a fare bene solo la prima traccia e che è già stata data lo scorso anno, non siamo messi molto bene».
La tradizionale angoscia di chi è in attesa prima di entrare a scuola per affrontare una nuova prova dell’Esame di Stato è resa ancora più pressante per questi ragazzi, primi maturandi di un corso che può avere un’unica sezione per dispositivo della legge stessa: « Spero non esca l’analisi del brano…» si augura ad alta voce una ragazza: « ma anche armonizzare un canto dato, mettere insieme il bianco e il nero sarebbe una missione impossibile».
Chissà cosa avranno pensato davanti alle due opzioni decise dal Ministero:
PROVA A: Realizzare un corale figurato sulla sottoindicata melodia, cui farà seguito una breve esposizione che dia motivazione dei criteri adottati nella realizzazione del corale stesso, con riferimento a possibili richiami storico-culturali.
PROVA B Analizzare il seguente brano negli aspetti strutturali, armonici e formali, integrando l’analisi con opportuni riferimenti storici: W.A. Mozart Allegro con spirito (I Movimento) dalla Sonata per pianoforte KV 309″
Superate le due prove, i ragazzi domani torneranno al Manzoni: ci sarà la prova pratica, dovranno suonare lo strumento che stanno imparando da anni: chitarra, piano, violino, violoncello, flauto, clarinetto e tromba oppure cantare. Lunedì il quizzone e poi l’orale.
E dopo?
Per metà della classe il futuro è segnato: si prosegue con il conservatorio. Una ragazza, invece, si iscriverà a psicologia: « Voglio dedicarmi alla musicoterapia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.