Mr Campari arriva alla Liuc
Luca Garavoglia, Presidente della Davide Campari spa, sarà il prossimo ospite de "Il circolo delle Idee". Racconterà i segreti del successo del celebre marchio

“La crescita profittevole delle aziende non è un evento casuale -direbbe Federico Visconti, Rettore della Liuc- Servono visione, sviluppo di risorse e competenze, interventi sulla governance”. La storia della Campari lo dimostra. Partendo dal marchio di fabbrica dei mitici bitter e cordial è stato realizzato un percorso di crescita a suon di acquisizioni e accordi, con tanto di quotazione in Borsa avvenuta nel 2001.
Sarà proprio Luca Garavoglia, Presidente della Davide Campari – Milano Spa, l’ospite de “Il Circolo delle idee”, iniziativa di fundraising dell’Università Cattaneo in programma martedì 14 giugno 2016, a partire dalle 18.30 in Auditorium.
Il Presidente Garavoglia illustrerà il caso dello storico Gruppo italiano, fondato nel 1860, leader a livello globale nel settore del beverage, presente in oltre 190 Paesi del mondo. “Campari: una storia atipica di corporate governance in Italia”: questo il titolo dell’intervento del presidente del Gruppo Davide Campari – Milano Spa cresciuto internazionalmente anche attraverso acquisizioni (Aperol, Cinzano, Zedda Piras, GlenGrant, Wild Turkey, Appleton Estate, Irish Mist, SKYY Vodka, Ouzo 12). E’ notizia recente anche l’avvio dell’acquisizione di Grand Marnier.
Al termine della relazione avrà luogo uno scambio di idee tra imprenditori e manager ospiti dell’iniziativa. Seguirà la cerimonia de L’Albero delle idee durante la quale i partecipanti potranno mettere sull’albero proposte, suggerimenti, pensieri. Quest’anno, la campagna di raccolta fondi è finalizzata a favorire la chiamata e permanenza di Visiting Professor presso le strutture didattiche e scientifiche dell’Ateneo, obiettivo ambizioso che potrebbe concludersi durante la serata stessa grazie al contributo dei presenti. La ricorrenza del 25° anniversario della fondazione della LIUC avrebbe, in tal modo, un motivo in più di orgoglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.