Una piccola A112 sul trono della “Varese – Campo dei Fiori”
L'equipaggio Carusoli-Ramos ha vinto la 25a edizione della gara di regolarità conclusasi domenica alle Ville Ponti

Un torinese, Pio “Carusoli” Cascioli, e un vigevanese, “Gianfredo Ramos” Giammarino, sono i vincitori della 25a edizione della Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori, la rievocazione storica più attesa e importante del territorio tra quelle aperte alle vetture storiche.
Carusoli e Ramos hanno pilotato con estrema precisione la loro Autobianchi A112 del 1974 sulla cinquantina di tratti cronometrati (disegnati tra strade, ville e parchi storici del Varesotto) che hanno composto la gara di regolarità organizzata dalla “Vams”, il Club Moto e Auto Storiche di Varese in collaborazione con il Comune.
La piccola A112 è salita sul gradino più alto del podio precedendo la Giulietta Spider del 1961 guidata dal carnaghese Enrico Bassani navigato dalla figlia Ilaria, e la Mini Cooper del ’71 affidata a “Max Wolf” Mazzalupi e al figlio Lukas. A ridosso delle prime tre posizioni si sono invece piazzati gli equipaggi Pignatta-Gallorini (Giulietta Spider) e Compagnoni-Colciago (Fiat 600D). Enrico e Ilaria Bassani sono invece stati i migliori nel match race a eliminazione diretta disputato sabato sera nel pieno centro di Varese. La squadra corse Vams (diretta da Crippa e Guenzi) si è invece aggiudicata la classifica per scuderie precedendo i club di Como, Milano, Gallarate, Rieti e Coira.
Se le prime posizioni sono state occupate da vetture con cronometraggio elettronico, non bisogna dimenticare la graduatoria degli equipaggi che hanno utilizzato soltanto la strumentazione meccanica: per questa specialità la Varese-Campo dei Fiori è stata prova di campionato italiano ASI 2016. A vincere sono stati i romani Alberto Pirri e Annalisa Ciatti su Fulvia Coupé che hanno preceduto i corregionali Silvio Trombetta (Porsche 912) e Francesco Meneghetti (Fulvia Zagato); quarto e primo dei varesini Franco Vitella seguito dal bustocco Paolo Primi.
Settantasette gli equipaggi partiti sabato alle 13 da Piazza Montegrappa dopo lo schieramento e la sfilata in Corso Matteotti, effettuati nonostante il maltempo; 49 gli equipaggi che hanno concluso in classifica la prova. Al termine le premiazioni sono state disputate alle Ville Ponti dove si è tenuto anche l’happening legato alla Ferrari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.