È morto il regista Michael Cimino
Girò solo otto film ma le sue opere sono quasi tutte capolavori della storia del cinema. Pellicole come "Il cacciatore", "Verso il Sole" e "Ore disperate"

È morto il regista Michael Cimino, tra i grandi registi del cinema americano, forse quello più indipendente, anche se aveva realizzato solo 8 film. Il regista è scomparso all’età di 77 anni, nella notte tra sabato 2 e domenica 3 luglio e soltanto un anno fa il festival del cinema di Locarno gli aveva dedicato il Pardo d’Onore alla carriera, nonostante fossero quasi 20 anni che non realizzava un film.
Cimino fu un regista da Oscar, premi ottenuti grazie al capolavoro de “Il cacciatore” con Robert de Niro e la storica scena della rivoltella. Ma non solo: nel 1971 è fra gli sceneggiatori di “2002: la seconda Odissea”, sequel apocrifo di “2001: Odissea nello spazio”, poi nel 1973 con John Milius scrive Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan. L’esordio alla regia è nella pubblicità, il primo film è del 1974: dirige proprio Eastwood, e Jeff Bridges, in “Una calibro 20 per lo specialista”.
Oltre a “Il cacciatore” diresse anche film pieni di autorialità come “Ore disperate”, “L’anno del dragone”, “Il siciliano” e “Verso il sole”. Ma a portargli il nome di regista maledetto, per cui le case di produzione facevano fatica a fidarsi di lui, fu il film “I cancelli del cielo”, un flop al botteghino che portò al fallimento la United Artsist, storica casa di produzione statunitense che non si risollevò più dopo quel film.
Il cinema di Cimino rimane però intramontabile, tantissime le sequenze entrate nella storia del cinema e non c’era attore che non volesse lavorare con lui. Peccato che il sistema produttivo lo abbia lentamente fatto stare in silenzio in tutti questi anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.