L’Europass oltre al diploma: ai maturandi doppio titolo

Verrà consegnato dalle stesse scuole un documento che certifica le competenze, utilizzabili a livello internazionale

Prima prova dell'esame di maturità

Oltre al Diploma di Maturità gli studenti impegnati in questi giorni nell’esame otterranno anche il “Supplemento Europass. Si tratta di un documento diffuso e riconosciuto dall’Unione Europea che descrive le competenze acquisite dai neodiplomati in ciascun indirizzo di studio. La consegna è affidata ad ogni singola scuola.

Diverso per ciascun indirizzo di studio ed elaborato dal MIUR e dal Centro Nazionale Europass dell’Isfol, è stato voluto per facilitare la mobilità di chi vuole recarsi per motivi di studio o di lavoro in un Paese UE. L’Italia è tra i pochi Paesi in Europa ad aver adottato questo ‘Passaporto’ delle competenze con un provvedimento del Ministero per tutto il sistema d’istruzione, compresi i licei.

Europass non sostituisce il diploma ma rende il percorso di studio di ciascun diplomato più chiaro e leggibile per i datori di lavoro e le istituzioni dell’alta formazione al di fuori dell’Italia perchè traduce  in un linguaggio internazionale le abilità e conoscenze acquisite con gli studi fatti. Il documento, che sarà disponibile sia in italiano che in inglese, e già visionabile per ciascuna tipologia di indirizzo nell’apposita sezione del sito del Miur.

Attraverso una specifica funzione attivata sul portale a loro dedicato (SIDI) le scuole potranno scaricare e compilare il Supplemento a partire dal prossimo 20 luglio. Ogni documento porterà il nome dello studente e della scuola, il numero del diploma e sarà rilasciato dall’istituto direttamente ad ogni diplomato, insieme al diploma e al certificato d’esame. All’interno di quest’ultimo, da quest’anno, sarà inoltre possibile inserire in automatico anche i dati relativi alle attività di alternanza scuola lavoro svolte dallo studente, per facilitare ulteriormente l’inserimento nel mercato delle professioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.