Una festa per la trebbiatura
Una tradizione che sabato 23 e domenica 24 luglio il Gruppo Folcloristico Frustatori Ferno farà rivivere

“C’era una volta, non tanto tempo fa….” la trebbiatura, un vero e proprio rito contadino che sabato 23 e domenica 24 luglio 2016, il Gruppo Folcloristico Frustatori Ferno farà rivivere nell’area feste del parco comunale di via Pedrotti, con l’obiettivo di rievocare l’antica e affascinante atmosfera che si respirava in una delle fasi più faticose ma anche più allegre e conviviali della vita agricola di un tempo.
La festa è organizzata dal Gruppo, in collaborazione con il Comune di Ferno – Assessorato alle Attività Educative Culturali e dalla Pro Loco Ferno, ha chiesto anche il patrocinio della Provincia di Varese, della Coldiretti – Varese e dell’U.F.I. (Unione Folclorica Italiana). Inizierà alle ore 14,00 del sabato, con l’apertura della mostra fotografica e dell’esposizione di attrezzi e macchine agricole. Proseguirà la domenica ed entrerà nel vivo alle ore 17.30, con la prima dimostrazione di trebbiatura e alle ore 22.00 la seconda dimostrazione di trebbiatura.
Le due dimostrazioni saranno effettuate con una trebbiatrice e imballatrice “Orsi” originali della metà degli anni cinquanta, mosse da una “locomobile” macchina a vapore ,prodotta dalla ditta “Marshall Sons & C. di Gainsborough (Inghilterra), montata sopra un carro a ruote e saranno accompagnate dalle narrazioni fatte dal presidente Anna La Salandra, delle varie fasi in cui si articolava il “vecchio” lavoro di mietitura e trebbiatura del grano, tra ricordi e scene di vita che hanno visto generazioni di persone raccolte attorno ad uno dei momenti più importanti e più emozionanti della vita agricola del passato. Il grano appena trebbiato, passerà nelle macine di un vecchio mulino ristrutturato, da dove usciranno la bianca farina e la crusca. Nell’area feste del parco e sotto la tensostruttura, per fare da cornice all’evento, saranno allestite anche la mostra fotografica sulla storia delle trebbiatrici, la mostra degli attrezzi e macchinari d’epoca (dalla mietilega a mano al ventolino per la selezione del grano, alla sgranatrice alla falce). Una ricca esposizione di vecchi trattori comprendente la serie completa dei Landini “testa calda”, di un Super Orsi e di tanti altri fino ai moderni e attuali trattori.
Il duo musicale “Due Tempi” composto di fisarmonica, tastiera e cantante, Il sabato intratterrà i presenti con musiche e ballo liscio.
Con questa manifestazione si vogliono rievocare, per farli rivivere a chi gli ha già vissuti nel passato e per farli conoscere ai più giovani, pratiche agricole e momenti di vita quotidiana più interessanti di come si viveva un tempo: attività fatte di fatica e di duro lavoro ma anche, al tempo stesso, di grandi e importati momenti di unione, convivialità e festa.
Ciò nel segno di quello che è il principale obiettivo del “Gruppo Folcloristico Frustatori Ferno”, riscoprire e valorizzare le tradizioni del passato per farne tesoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.