Occhio alla truffa dei falsi addetti Agesp
La società fornisce alcune indicazioni per accorgersi di possibili raggiri a partire dal fatto che il servizio idrico ora è gestito da Alfa e non sa Agesp

In riferimento agli articoli pubblicati sulla stampa in data odierna relativamente alla presenza presso il Comune di Busto Arsizio di persone che, presentandosi come addetti AGESP – anche con segni identificativi della società (es. logo AGESP su abbigliamento o cartellino contraffatto) – si propongono presso le abitazioni private sostenendo di dover effettuare controlli sulle tubature e/o sulle bollette.
La società ricorda che, a far data dal 1° aprile, il servizio idrico integrato presso i Comuni di Busto Arsizio, Fagnano Olona, Lonate Ceppino, Marnate e Olgiate Olona non viene più erogato da AGESP S.p.A., ma dalla società Alfa S.r.l. con sede in Varese – Piazza Libertà 1, per effetto del trasferimento del relativo ramo d’azienda.
Per quanto concerne, nello specifico, le truffe denunciate negli articoli sopra richiamati, Alfa S.r.l. precisa dunque che:
– gli addetti Alfa non chiedono denaro: il personale Alfa che si reca a casa dei Clienti non può chiedere direttamente denaro, assegni, ecc. I pagamenti delle bollette possono essere effettuati solo in banca o in posta;
– gli addetti Alfa non effettuano controlli sugli impianti post-contatore nei singoli appartamenti se non previo appuntamento;
– il personale tecnico di Alfa si reca presso le abitazioni degli utenti previo appuntamento concordato – salvo emergenze;
– gli addetti Alfa non effettuano verifiche a domicilio relativamente alle situazioni contrattuali dei propri Clienti (queste operazioni vengono svolte direttamente presso gli sportelli Alfa).
Si invita, pertanto, a diffidare di eventuali presunti addetti dell’acqua che si dovessero presentare come dipendenti Alfa, e tantomeno AGESP, per lo svolgimento delle attività di cui sopra.
In caso di chiarimenti o dubbi sono a disposizione dell’utenza il Servizio Clienti al numero 840 000 188, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.00, e l’Ufficio Tecnico ai numeri 0331 707 817 / 0331 707 706, in orario d’ufficio. Si ricorda, infine, che sul sito web di Alfa S.r.l. – www.alfasii.it – è riportato l’elenco di tutti i Comuni presso i quali la società svolge il Servizio Idrico, oltre alle altre informazioni di natura generale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.