Riparte la stagione sportiva del Campus universitario
Sabato 10 settembre si terrà la festa inaugurale del nuovo anno di attività del Cus Insubria con presentazione di corsi, squadre e premiazioni

Sabato 10 settembre nel Campus Universitario di Bizzozero in via Monte Generoso, il CUS Insubria in collaborazione con l’Università Statale dell’Insubria festeggia con una importante manifestazione l’apertura dell’anno sportivo
Ragazzi e genitori (ma non dimentichiamo anche i nonni) potranno provare nel pomeriggio tutti gli sport e conoscere tutti i corsi che da questa stagione il CUS offrirà agli studenti e al territorio: Fitness – Danza – Ginnastica Dolce – Pilates – Teatro – Volley e Minivolley – Atletica – Golf e tanto altro ancora.
Dalle 15.30 infatti tutti potranno partecipare alle lezioni dimostrative che si terranno nel PalaCUSInsubria.
Il clou della giornata sarà dalle 18.00 in poi, quando il M. Rettore Alberto Coen Porisini ed il Presidente del Cus Insubria Eugenio Meschi inaugureranno ufficialmente l’anno sportivo 2016-17, e presenteranno le principali attività e squadre del CUS per il prossimo anno sportivo:
– l’equipaggio “Dragon Boat” Arcadia,
– la squadra “CUS Insubria Atletica Eolo” militante nel campionato Nazionale di serie A,
– la squadra di Volley Maschile neopromossa nel campionato nazionale Serie B, con il nuovo coach e DT Marco Maranesi,
– la neo affiliata squadra di Volley Femminile di II Divisione, guidata da Massimo Pacifico arrivato per costruire un progetto femminile di alto livello
Ed ancora la presentazione del Progetto Atletica leggera femminile ed il Golf club Campus Grandate.
Sarà anche l’occasione di Premiare i vincitori del Torneo “Insubria Spring Cup”.
Dalle 19.30 e per tutta la sera inizia il momento goliardico e spettacolare: A Cena con la confraternita del risotto – Il RISOTTO DELLA LOMELLINA cotto nella MEGA-PENTOLACCIA dalla Confraternita del Risotto (all’aperto o al coperto in caso pioggia) con la Cerimonia di Intronizzazione Magnifico Rettore dell’Università dell’Insubria Alberto Coen Porisini.
Dalle 20.00 fino a tardanotte Musica e spettacolo dal vivo con Ingresso gratuito. La giornata si concluderà infatti con musica da Piano Bar fino alle 22 e successivamente con “NOVECENTO – Parola – Musica – Danza“ spettacolare Esperimento teatrale fondato sulla pluralità e sull’integrazione dei codici espressivi, prima produzione della sezione ArteIN.Lab, con la regia di Marco Rodio e sul palco, tra le altre, la Maestra e danzatrice classica Ilaria Puricelli.
Una giornata da non perdere quindi, nella quale sport, allegria e spettacolo si fonderanno per dare il vero senso dello sport.
PROGRAMMA:
Dalle 15.30 Open Day – Lezioni dimostrative delle attività di: Fitness – Danza – Ginnastica Dolce – Pilates – Teatro Volley e Minivolley – Atletica – Golf – altre attività
18.00 Inaugurazione Anno sportivo 2016/2017
18.00 Saluti del Magnifico Rettore dell’Università dell’Insubria Alberto Coen Porisini e del Presidente del Cus Insubria Ing. Eugenio Meschi
18.15 Presentazione Attività Cus Insubria 2016/2017 Presentazione equipaggio “Dragon Boat” Arcadia
Premiazione Tornei Insubria Spring Cup
Presentazione squadra CUS Insubria Atletica Eolo Camp. Nazionale serie A Presentaz. squadra CUS INSUBRIA Volley Maschile Camp. nazionale Serie B
Presentazione squadra CUS INSUBRIA Volley Femminile Camp. Provinciale
II Div.
Presentazione Progetto Atletica leggera femminile – Golf club – Campus Grandate –
19.30 A Cena con la confraternita del risotto – Il RISOTTO DELLA LOMELLINA cotto nella MEGA-PENTOLACCIA dalla Confraternita del Risotto (all’aperto o al coperto in caso pioggia)
19.45 Cerimonia di Intronizzazione Magnifico Rettore dell’Università dell’Insubria Alberto Coen Porisini
Dalle 20.00 Musica e spettacoli dal vivo con Ingresso libero
20.00 Intrattenimento musicale con ….
21.45 NOVECENTO – Parola – Musica – Danza
Esperimento teatrale fondato sulla pluralità e sull’integrazione dei codici espressivi
Ore 24.00 Chiusura manifestazione
Informazioni aggiuntive:
Fb: facebook.com/Palacusinsubria;
www.cusinsubria.it;
www.arteinlab.org;
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.