Terremoto in Centro Italia: lutto nazionale e gare di solidarietà
Bandiere a mezz'asta nel giorno dei primi funerali solenni delle vittime, salite a 290. Proseguono le iniziative di solidarietà in giro per l'Italia, anche in provincia di Varese
Oggi è la giornata del lutto nazionale e dei funerali solenni ad Ascoli Piceno per le vittime marchigiane del terremoto. Alle 11.30 si è tenuta la funzione religiosa per 34 persone celebrata dal Vescovo Monsignor Giovanni D’Ercole e a cui hanno partecipato il capo dello Stato Mattarella, il premier Renzi e i presidenti di Camera e Senato, Boldrini e Grasso. Si svolgeranno, invece, martedì ì funerali delle vittime del terremoto ad Amatrice e Accumoli.
Una giornata di lutto nazionale quella di oggi con l’esposizione di bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici dell’intero territorio italiano. 
I morti provocati dal sisma sono 290. Nella sola Amatrice hanno perso la vita 223 persone, 49 le vittime ad Arquata e 11 ad Accumoli. La fase dell’emergenza, hanno detto Protezione Civile ed istituzioni locali, è terminata. Ora è il momento di concentrarsi sugli eventi futuri, sulla ricostruzione dei paesi e delle comunità. Il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e le autorità locali hanno deciso lo stop assoluto all’invio di nuovi generi di prima necessità nei due Comuni.
Nessun limite invece agli aiuti economici, con la raccomandazione però di utilizzare solo canali ufficiali: su tutti l’sms solidale della Protezione Civile al numero 45500 (superati nella mattinata di sabato i 6 milioni di euro raccolti grazie alle offerte), la raccolta fondi della Croce Rossa Italiana all’IBAN IT40F0623003204000030631681 utilizzando la causale “Terremoto Centro Italia”.
In tutta Italia e non solo si susseguono iniziative benefiche e di solidarietà, raccolte fondi e “amatricianate solidali”: QUI potete leggere quelle che ci sono state segnalate. Per altre iniziative, potete scrivere alla redazione all’email redazione@varesenews.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.