Visita guidata in lingua tedesca a villa Della Porta Bozzolo
Gli appuntamenti con le visite guidate speciali continuano venerdì 2 settembre a Villa Della Porta Bozzolo, proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano

Gli appuntamenti con le visite guidate speciali continuano venerdì 2 settembre a Villa Della Porta Bozzolo, proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Alle ore 16 si terrà una speciale visita guidata in lingua tedesca, dedicata ai numerosi turisti che visitano il territorio dei laghi in queste settimane.
Residenza di campagna nel Cinquecento, poi dimora signorile nel Settecento, Villa Della Porta Bozzolo racconta, tra saloni affrescati e un giardino all’italiana di rara bellezza l’ascesa e la caduta di una nobile famiglia locale.
Raffinati interni rococò, con arredi che emanano il fascino di un tempo andato, e una scenografica scalinata con terrazze, aiuole e un roseto di antiche varietà, per uno spettacolo unico d’arte e natura.
La visita avrà inizio alle ore 16 e sarà compresa nel costo del biglietto d’ingresso alla villa, prenotazione consigliata.
Inizio visita in tedesco ore 16.00 – Die deutsche Führung ist um 16.00 Uhr
Biglietto d’ingresso a Villa Della Porta Bozzolo – Eintrittskarte zur Villa Della Porta Bozzolo
Settembre – September
Intero – Erwachsene: da martedì a sabato- von Dienstag bis Samstag € 7; domenica – Sonntags € 8,50
Bambini – Kinder: (4-14 anni – Jahre): € 4
Studenti universitari fino ai 26 anni – Studenten bis zu 26 Jahre: € 4
Soci National Trust, residenti, portatori di handicap con un accompagnatore: ingresso gratuito
Pacchetto famiglia: da martedì a sabato – Mitglieder von National Trust, Einwohner, Behinderte mit Begleiter: frei Familien: von Dienstag bis zu Samstag € 18; domenica Sonntags – € 20Contatti – Kontakte:
FAI – Villa Della Porta Bozzolo
viale Camillo Bozzolo, 5
21030 Casalzuigno (Varese)
T. 0332 624136
e-mail: faibozzolo@fondoambiente.it www.villabozzolo.it;
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.