Da tutt’Italia con la speranza di diventare medico
Si sono ritrovati in via Monte Generoso per affrontare il test che garantisce l'accesso ai corsi di Medicina e Odontoiatria. 557 aspiranti matricole giunte da Trento alla Sicilia
Arrivano un po’ da tutt’Italia. Da Trento alla Sicilia, si sono ritrovati questa mattina in via Monte Generoso dove erano stati convocati alle 9 per affrontare il test di medicina e odontoiatria. Oltre 550 studenti, più o meno appassionati di Chirurgia e Medicina, con la speranza di conquistare uno dei 156 posti disponibili all’ateneo varesino ( più 16 di odontoiatria).
Il test di questa mattina era un appuntamento a livello nazionale, così come la graduatoria che verrà stilata e sarà consultabile dal 29 settembre.
Molti dei giovani presenti questa mattina erano alla prima esperienza ma alcuni alla seconda o terza esperienza: « Sono qui con l’ansia di chi lo ha già vissuto, ma questa è la mia passione e voglio riuscire».
Brindisi, Piacenza, ma anche Legnano, Morazzone e Varese. L’Insubria ha raccolto oltre 580 iscrizioni grazie alla fama che si è creata: « Sono di Varese e dato che questa facoltà ha un’ottima fama, non vedo perché avrei dovuto andare via» racconta una ragazza. C’è , invece, chi l’ha scelta perché in zona abitano amici o conoscenti pronti a dare un supporto: « Veniamo dalla provincia di Brindisi perché abbiamo amici che ci aiuterebbero a sistemarci».
La convocazione era per le 9 ma gli esaminandi hanno cominciato a entrare dopo le 10. Il test è iniziato alle 11: sessanta domande in 100 minuti.
Il 20 settembre CINECA sul sito MIUR pubblica i risultati in forma anonima; il 29 settembre sul sitowww.universitaly i candidati possono visionare il proprio elaborato e il 4 ottobre sono pubblicati i risultati finali sul sito www.universitaly.ite si può procedere all’immatricolazione.
Il futuro in cento minuti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.