Duemila euro per Amatrice dalla Legnano Night Run
Oltre ai mille euro raccolti per una scuola in Kenya e la ricerca contro il tumore al seno, Bcc e organizzatori hanno raddoppiato il contributo a favore delle popolazioni colpite dal sisma

Duemila euro per i le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto: è quanto raccolto venerdì sera alla dodicesima edizione della Legnano Night Run, la corsa non competitiva organizzata dal Comune di Legnano, dalla sezione cittadina del Cai e con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate nel ruolo di main sponsor.
Il meccanismo delle donazioni prevedeva la possibilità per i partecipanti di sostenere i progetti Scuola Khane Valley (per supportare l’attività di una scuola in un paese rurale del Pakistan) e Pink is good (iniziativa della Fondazione Veronesi per finanziare la lotta contro il tumore al seno).
In questo modo sono stati raccolti mille euro che l’organizzazione e la BCC di Busto hanno rispettivamente raddoppiato e versato a favore della campagna “Ricostruiamo Amatrice” condotta sul territorio da Amga Sport e Associazione Società Sportive Legnanesi, arrivando a duemila euro.
«La Legnano Night Run, anche con i tanti cambiamenti nel percorso intervenuti quest’anno, si è confermata una manifestazione di riferimento per il nostro territorio – ha commentato il presidente della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate Roberto Scazzosi–. Ma si è anche dimostrata un’occasione in cui manifestare la propria solidarietà, verso le associazioni e nei confronti delle comunità colpite dal terremoto nel Centro Italia. È un contributo piccolo ma significativo a sostegno delle popolazioni dei territori colpiti tanto duramente da un evento terribile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.