Sicurezza, il Comune parte con gli incontri sul controllo di vicinato

Niente ronde né pattugliamenti, solo buone pratiche per evitare truffe, furti e raggiri. Diversi gli incontri con esponenti delle forze dell’ordine

Avarie

Lo aveva promesso in campagna elettorale, che la sicurezza sarebbe stato uno dei punti importanti del programma. E così Danilo Centrella, sindaco di Cocquio Trevisago, sta dandosi da fare per rendere concreta questa scelta.

Nell’ambito del “Programma Sicurezza” che l’amministrazione comunale svilupperà nel prossimo mandato si terranno una serie di incontri pubblici con le forze dell’ordine e la presentazione del programma “controllo del vicinato”.

Il prossimo 15 settembre alle ore 20.30 presso l’oratorio di Cocquio S.Andrea l’Arma dei carabinieri incontrerà la popolazione per spiegare i corretti comportamenti per prevenire i furti e le truffe. Interverrà il capitano Corona, comandante della compagnia di Varese e il maresciallo Diglio, a capo della stazione di Besozzo.

I prossimi 22 e 29 settembre, inoltre, alle ore 20.30 verrà spiegato il programma “controllo del vicinato”, una soluzione per prevenire gli episodi di criminalità «attraverso l’adozione di buone pratiche, senza ronde, atti eroici e pattugliamenti. Il programma è sviluppato allo scopo di aumentare il senso di “attenzione civica”, considerata la prima mossa vincente per contrastare i ladri», spiega Centrella.

«È con questo fine che il Comune di Cocquio Trevisago adotterà il progetto “controllo del vicinato” – conclude il sindaco – nato negli Stati Uniti e adottato con successo in molte città italiane. Un nuovo percorso di collaborazione tra amministrazione comunale, forze dell’ordine e cittadini che mette in campo strumenti e strategie per la promozione della sicurezza urbana».

Il progetto verrà illustrato dal comandate Castellone, a capo della polizia locale di Olgiate Olona e dalla dottoressa Algiati, comandante della polizia locale di Gavirate, comuni dove è già attivato con successo il programma di sicurezza. Interverrà inoltre Manuel Cinquarla, comandante della polizia locale medio Verbano di cui attualmente il comune di Cocquio Trevisago si avvale in convenzione.
Tutta la popolazione è invitata a partecipare.

di
Pubblicato il 13 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.