Un aiuto alle zone terremotate, il paese si mobilita
Parte la settimana solidale: tre iniziative, da sabato 17 settembre, per raccogliere fondi da inviare alle popolazioni colpite dal sisma

Passa il tempo ma la voglia di aiutare no. Anche Castronno si mobilita per raccogliere fondi da inviare alle popolazioni colpite dal terremoto.
Si parte sabato 17 settembre con l’amatriciana take-away: dalle 10 alle 20, nella zona del Tigros di Castronno, volontari distribuiranno porzioni di pasta da portare via e consumare a casa; domenica 18 settembre, dalle 10 alle 13, l’amatriciana sarà distribuita in centro, nella piazza del Comune.
Domenica 25 settembre alla 12 invece verrà organizzato un pranzo solidale, su prenotazione. Il pranzo si terrà nella scuola materna di Castronno; al termine verrano estratti i premi dei biglietti della lotteria.
L’intero ricavato delle iniziative verrà devoluto direttamente ad un ente del territorio di Amatrice.
La settimana solidale di Castronno è organizzata da un folto gruppo di associazioni già molto attive in paese, eccole: gruppo Smile e Scuola Materna di Castronno, gruppo Alpini, Amib, Attacchiamo bottone, Banda Azzurra, Basket Castronno, Lega Ambiente, Oratorio Paolo VI, Gruppo Pittori, Protezione Civile, Giovani di Castronno, tutto con la collaborazione di Tigros.
(Per informazioni e prenotazioni: Luca 3489112599 – Roberto 3487406616)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.