“A portata di stelle”, quattro grandi chef per una serata di solidarietà
Maestri della gastronomia di casa nostra cucineranno per gli ospiti della serata benefica in favore della Fondazione Pediatrica di Kimbondo. Appuntamento giovedì 10 novembre

Tre chef della guida Michelin più un astro nascente della cucina italiana per una serata di solidarietà a favore della pediatria in Congo. A Besozzo, giovedì 10 novembre alle ore 20.30, è in programma un gran gala di raffinatezze all’insegna dell’arte sinestetica della cucina, della beneficenza e del fashion style. Come location è stato scelto un punto di riferimento dello stile, il negozio Porrini Moda & Casa di Via XXV Aprile 4.
L’evento solidale, promosso da Fondazione Ponzellini di Varese (www.fondazioneponzellini.org) e Porrini Moda & Casa (www.porrinimidaecasa.it) – con la collaborazione del Beauty Salon Cornelia In – s’intitola “A portata di Stelle” ed evoca promettenti bagliori. Sono quelli degli chef, appunto stellati, che senza nulla chiedere in cambio renderanno questa serata luminosa: i fratelli Enrico e Roberto Cerea, titolari di Da Vittorio Relais & Chateaux a Busaporto, nella campagna bergamasca; Alberto Tonizzo, chef de Al Ferarùt di Rivignano (UD), uno dei ristoranti di riferimento per la cucina friulana; e Alfonso Caputo della Taverna del Capitano di Massa Lubrense, nell’assolata costiera amalfitana.
Le tre étoiles della cucina italiana saranno affiancate dall’astro nascente Marco Mainardi, che delizia i palati al ristorante Fino Beach, perla nella incontaminata insenatura di Cala Sassari. Quattro Maestri della gastronomia di casa nostra che godono del prestigio di essere inseriti nella Guida Michelin cucineranno per gli ospiti della serata benefica in favore della Fondazione Pediatrica di Kimbondo.
A Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, esiste un ospedale per bimbi e si sta lavorando alla costruzione di un nuovo reparto di neonatologia e rianimazione. Un progetto importantissimo e meritevole dell’aiuto e della generosità del popolo italiano. Ecco dunque che la Fondazione Ponzellini e la famiglia Porrini hanno sposato l’iniziativa e deciso di creare un evento di gala: una modalità discreta per donare una indimenticabile serata ai propri ospiti e per regalare sorrisi ai bimbi africani.
L’idea d’inscenare il banchetto nella variopinta esposizione di abiti della casa di moda besozzese è il tocco in più, scaturito dalla volontà di unire la valorizzazione dello stile a quello della superba gastronomia del nostro Paese, in un inno al Made in Italy che premia l’inventiva, la laboriosità e i buoni prodotti che caratterizzano le nostre produzioni. Seduti a tavola, i convitati potranno deliziare i palati con le raffinate creazioni degli chef, ma anche compiere un viaggio cromatico tra le ultimissime tendenze moda autunno-inverno 2016/2017. Non ultimo, potranno assaporare la gioia di compiere un gesto generoso nei confronti di tanti neonati africani, piccole stelle che hanno appena visto la luce ma che rischiano di avere un futuro davvero poco luminoso senza il sostegno di tutti.
Per partecipare al gran gala solidale A Portata di Stelle, scrivere a eventi@porrinimodaecasa.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.