Domenica di festa per il Popolo che compie 70 anni
L'inaugurazione della mostra fotografica è in programma domenica mattina: "Settant’anni di attività di un circolo fondato sui valori della cooperazione sono un traguardo importante"
Domenica di festa per il Circolo cooperativo che compie 70 anni. L’iniziativa in programma il 16 ottobre si chiama “Il Popolo c’è” ed è un’esposizione di cimeli storici del circolo “Il Popolo” realizzata con il supporto della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate. Il taglio del nastro è previsto alle 12.15. La mostra sarà visitabile sino al 1° novembre.
«Abbiamo voluto testimoniare l’attività del Popolo mettendo in mostra i suoi cimeli –spiega il presidente Giovanni Pigni–; ci saranno documenti, verbali e fotografie sia di momenti topici sia legati alla quotidianità del circolo, dai comizi politici, che spaziano da quello di Oscar Luigi Scalfaro a quelli di amministratori locali, ai momenti di vita sociale come i tornei di bocce. Grazie alla BCC per il suo sostegno a un’iniziativa che vuole ricordare le nostre radici».
Il programma della mattinata prevede alle 11.00 la Messa per i soci defunti nella parrocchiale di San Giulio, alle 12.15 l’inaugurazione della mostra e alle 12.30 il pranzo sociale. «Settant’anni di attività di un circolo fondato sui valori della cooperazione sono un traguardo importante e che merita un momento di memoria e riflessione –dice il presidente della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate Roberto Scazzosi–. Per questo, come banca locale attenta alle realtà sociali che esprime il nostro territorio abbiamo deciso di sostenere questa mostra. Al circolo, al suo presidente e a tutti i consiglieri gli auguri miei e di tutta il CdA della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate per il prosieguo dell’attività del Popolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.