Gallarate Jazz Festival tutto al femminile

Torna la rassegna dedicata alla musica jazz che quest'anno vedrà salire sul palco artiste donne

Musica Generica

Sarà un Gallarate Jazz Festival tutto al femminile per l’edizione numero quattordici della tradizionale rassegna promossa dal Comune di Gallarate, presentata questa mattina dalla quota rosa della Giunta al completo. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’assessore alla cultura Isabella Peroni, che per l’occasione ha coinvolto le colleghe Francesca Caruso, Assessore alla Sicurezza, Orietta Liccati Assessore all’Urbanistica e Claudia Mazzetti, Assessore al Commercio e l’Associazione Eva Onlus che si occupa di donne maltrattate.

La rassegna vedrà la partecipazione di artiste donne, selezionate da DOC Servizi, che si alterneranno sul palco del Teatro del Popolo dal 6 al 8 ottobre. Aprirà l’evento Linnea Hall (voce del Linnea Hall Quartet), una giovane cantante e compositrice svedese. Serena Brancale, autrice, arrangiatrice e musicista, si esibirà il 7 ottobre. A Federica Gennai, finalista nella XVII edizione del “Barga jazz 2014”, spetterà il compito di chiudere la manifestazione il giorno 8 ottobre. Tutti gli eventi si svolgeranno al Teatro del Popolo e avranno un costo di ingresso di 7 Euro.

Nella sera del debutto del Jazz Festival, verrà data la possibilità Eva onlus di presentarsi al pubblico. L’Associazione, presieduta da Elisabetta Marca, dal 2010 rivolge il suo impegno verso la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne, la sede è a Busto Arsizio ma proprio dal Gallaratese riceve il numero maggiore di domande di aiuto.

Alla polemica sollevata dai giorni scorsi da Max De Aloe, ex-direttore artistico delle passate edizioni, l’Assessore Peroni ha risposto che «Il Gallarate Jazz Festival è una manifestazione promossa dal Comune e il direttore artistico ha potuto scegliere liberamente se continuare la collaborazione. C’è stata una razionalizzazione delle risorse ma prosegue l’intento progettuale del Comune».

Il Gallarate Jazz Festival è tra le iniziative di punta, insieme a Duemilalibri, del Comune di Gallarate all’interno di [OC] Officina Contemporanea, rete per la cultura a Gallarate, giunta al tesroz anno di attività.

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da MC

    Gallarate ha un passato glorioso con il jazz e i gallaratesi sono un pubblico attento. Il programma di quest’anno è imbarazzante. Il Gallarate Jazz Festival era il fiore all’occhiello della Cultura di questa città e ci ritroviamo tre concertini imbarazzanti. Una razionalizzazione delle risorse? Ma diamo il significato corretto alle parole. Il mio livore non è politico, la giunta prima di questa non era certo migliore ma quest’assessora ci vuole vendere questo programma come festival?? che imbarazzo.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.