Piccoli Indiana Jones alla scoperta dell’Isolino
Laboratori e attività didattiche per le scuole nella splendida cornice dell'Isolino Virginia, vero museo all'aria aperta sul lago di Varese

Il Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese, in collaborazione con il Centro Gulliver, il ristorante La Tana dell’Isolino, ACU Ambiente Cultura Uomo Srls e Navigazione Interna Srl, propongono una serie di , la sua storia unica e la sua tranquillità contribuiranno a rendere la giornata sull’isola un appuntamento indimenticabile – spiegano gli organizzatori – e l’originalità delle proposte didattiche coinvolgeranno e divertitanno i ragazzi”.
Tante le esperienze possibili. Si va dal laboratorio “Lo scavo archeologico“, dove insieme all’operatore archeologo, i ragazzi svolgeranno tutte le operazioni legate allo scavo archeologico, diventando per due ore dei veri “Indiana Jones” a quello dedicato all’Arte rupestre, fino al laboratorio per creare i colori “pintaderas” e creare delle bellissime magliette.
“Inoltre insegnanti e coordinatori potranno valutare la possibilità per le classi di pranzare presso La Tana dell’Isolino, ristorante in cui, dallo studio della materia prima, dall’analisi della forma, del profumo e del sapore, scaturisce il sapere che mira all’originalità del gusto”.
L’Isolino Virginia, sul lago di Varese, è uno dei siti più famosi della preistoria europea. L’isola è il più antico insediamento palafitticolo dell’arco alpino e dal 27 giugno 2011 è patrimonio mondiale dell’Unesco.
La particolarità dell’isola sta nel fatto che pur essendo provvista di un piccolo Museo Preistorico, che dipende dal Museo Archeologico di Villa Mirabello, è essa stessa un museo, in quanto area archeologica e ambientale vincolata. Storia e ambiente creano in questo sito un equilibrio di profonda e irripetibile bellezza.
Per informazioni è possibile contattare il numero 366 8250686.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.