Mastini, arriva il primo punto “in agrodolce”
I gialloneri sconfitti dal Merano solo ai rigori. Ospiti avanti 0-3, poi si scatena Michael Mazzacane. Agli shootout decidono Ansoldi e Mitterer

Al quarto tentativo i Mastini dell’HC Varese muovono la classifica, anche se il verdetto della partita interna con il Merano è agrodolce. I gialloneri perdono infatti dopo i rigori, situazione che divide la posta in palio con 2 punti che vanno agli altoatesini e uno incassato dalla squadra di Massimo Fedrizzi.
Al PalAlbani è gara particolare, con gli ospiti protagonisti di una fuga in avanti fino allo 0-3 e con Varese che riesce a rimontare sino ad acciuffare la parità nei tempi regolamentari a meno di 2′ dal termine. Poi, nell’overtime, non si sblocca il 4-4 e ai rigori segnano soltanto Ansoldi e Mitterer, le due gemme dell’attacco della Pircher mentre i Mastini collezionano solo errori. Ma visto come si era messa la serata, il punto incamerato può anche andare bene.
Già, perché nella prima frazione si registra una netta superiorità meranese sfociata nel doppio vantaggio firmato da Luca Ansoldi (dopo appena 1′ di gioco) e da Patrick Cainelli, con la porta di Bertin messa costantemente sotto pressione dagli ospiti. Dopo il primo intervallo arriva un’altra doccia fredda: di nuovo Ansoldi va a segno quando il cronometro segna appena 00’46”. Da quel momento in avanti però i Mastini si fanno più intraprendenti e poco dopo il 34′ concretizzano l’assalto alla gabbia del Merano con la rete in superiorità messa a segno da Michael Mazzacane. Gol bissato da Francesco Borghi, a segno poco prima della seconda pausa alla quale le squadre arrivano sul 2-3, con una partita completamente riaperta.
Al rientro in pista la rimonta si compie ancora grazie allo scatenato Michael Mazzacane: l’attaccante giallonero finalizza al meglio l’azione nata sull’asse Andreoni-Silva e fa secco Simon per la terza volta. Il Merano, ferito, trova il modo di tornare a colpire al 47.46: con Sorrenti in panca puniti è Mitterer a regalare il nuovo vantaggio ai suoi, punteggio che gli ospiti riescono a difendere fino all’assalto all’arma bianca dei Mastini nel finale. Qui è Roland Pircher a finire per due volte in penalità, e con 1’45” sul cronometro è capitan Silva a infilare in rete il disco del 4-4. Ma con un punto a testa già in carniere, i meranesi si dimostrano più freddi nell’1 contro 1 e, come già detto, con Ansoldi e Mitterer conquistano il successo finale.
Domenica 16 sarà di nuovo campionato al PalAlbani (contro il Merano si è anticipata la gara del 9° turno). Nell’occasione sarà ospite di Andreoni e soci il Milano Rossoblu per un derby che sulla carta è favorevole alla formazione meneghina. Ma, appunto, si tratta di un derby: Varese cercherà il colpaccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.