A Glocal protagoniste le testate on line con Anso
L’Associazione Nazionale Stampa on line interverrà in diversi panel nel festival che si inaugura a metà mese. Focus sulla nuova legge dell’editoria

Ci sarà anche ANSO al Festival Glocal: l’Associazione Nazionale Stampa Online sarà infatti presente anche quest’anno all’edizione 2016 del festival del giornalismo digitale.
Il primo panel, “I modelli di collaborazione fra giornalismo, Pubblica amministrazione e testate online“, si terrà venerdì 18 novembre presso il Teatrino Santuccio di via Sacco 10 a Varese dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
Ne parleranno Michele Vianello, Cofondatore Connected City Council; Gianni Dominici, ForumPA; Chiara Buongiovanni, ForumPA; Anna Maria Tononi, Istat; Matteo Rainisio, Vice presidente Anso. Coordina Marco Renzi, giornalista, presidente Lsdi.
Un altro incontro si terrà sabato 19 novembre, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, dedicato alle realtà dei quotidiani online.
Sempre al Teatrino Santuccio, questa volta il tema sarà: “Il quotidiano online tra contratti, organizzazione e sviluppo. Come vivono i piccoli giornali locali?”
L’incontro vedrà lo sviluppo sui temi relativi all’editoria online, quali caratteristiche accomunano i quotidiano di questa sfera, che criteri devono possedere e come vivono.
Un momento verrà dedicato anche al delicato tema dei contratti di lavoro utilizzati.
Tra gli speaker dell’evento troveremo Alessandra Costante, segretario regionale del sindacato giornalisti e giornalista del Secolo XIX; Adriana Lotti direzione AgCom; Roberto Rampi. Deputato e relatore legge sull’editoria.
“L’insieme fa la forza” è l’incontro che si terrà in ambito Glocal Idee il 19 novembre dalle 14:00 alle 16:00 in Sala Giunta – Camera di commercio di piazza Monte Grappa 5.
Nicola Amelio, Matteo Rainisio e Gianluigi Barbieri forniranno qualche spunto di riflessione sulle opportunità della rete per le testate locali. L’evento ha 20 posti disponibili.
Anche nelle scorse edizioni di Glocal, ANSO è stata protagonista di altri eventi dedicati all’editoria digitale: quest’anno il futuro dell’editoria sarà ancora una volta al centro di dibattiti e riflessioni sul tema che spazierà fra gli aspetti giuridico amministrativi e la sempre più presente interazione del mestiere di giornalista coi media sociali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.