Dieci anni di rifiuti nel Varesotto: tanti ma differenziati sempre meglio
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti pubblichiamo tutti i dati della raccolta dei rifiuti in provincia di Varese dal 2005 al 2015

Da sabato 19 novembre è iniziata la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, una campagna di sensibilizzazione che durerà fino a domenica 27.
Un’iniziativa nobile che vuole promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti.
È giusto pertanto fare il punto di come siamo messi in Provincia di Varese, dove abbiamo diverse punte virtuose e alcuni comuni che arrancano, soprattutto tra le grandi città. Per l’occasione, grazie alla collaborazione dell’Osservatorio Provinciale Rifiuti della Provincia di Varese che ci ha fornito i dati, abbiamo analizzato lo storico degli ultimi dieci anni di tutti i nostri comuni.
Il primo dato, che visto così è impressionante, è l’ammontare complessivo della produzione di rifiuti negli ultimi dieci anni di tutti i 139 comuni: ben 4,5 milioni di tonnellate.
Una vera e propria montagna di spazzatura che, per fortuna, dimostra di essere sempre più differenziata. Se nel 2005, infatti, solo il 50% dei rifiuti era correttamente differenziato nel 2015 in tutta la provincia siamo arrivati a quota 64%.
Una tendenza sicuramente molto positiva e che sta dimostrando di continuare a crescere visti anche i tanti sforzi che stanno facendo i consorzi di raccolta. Questi dati, tuttavia, mettono in ombra una tendenza che invece non sembra essere così positiva. La vera sfida, dato per scontato che va migliorata la qualità della differenziazione dei rifiuti, è quella di diminuirne la produzione complessiva.
Infatti, i tema al centro della settimana europea di quest’anno è in particolare quello della riduzione dell’impatto degli imballaggi, tramite la diminuzione, il riuso ed il corretto riciclo.
Da questo punto di vista non possiamo dire che le cose vadano bene visto che in 10 anni l’ammontare complessivo dei rifiuti del Varesotto non è diminuito sensibilmente.
Per esplorare ancora meglio le dinamiche della raccolta dei rifiuti in provincia di Varese abbiamo realizzato anche una serie di grafici che possono aiutare la comprensione dei fenomeni.
Ecco ad esempio come è migliorata qualità della raccolta dei rifiuti nei comuni del Varesotto negli ultimi dieci anni (Per esplorare il grafico si può cliccare a questo link)
Qui la mappa della raccolta differenziata in percentuale per ogni singolo comune.
Qui i dati espressi con un grafico che ne riporta i valori relativi al 2015 con la soglia del 65% di raccolta differenziata.
Ed, infine, un grafico che permette di visualizzare comune per comune lo stato della produzione procapite dei rifiuti nel 2015.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.