Festa dell’albero, gli studenti diventano “giardinieri”
Venerdì 25 novembre nelle tre scuole verranno piantati giovani alberi. Una nuova iniziativa dopo la gara a chi riciclava di più

Il 25 novembre anche Cardano al Campo si celebrano gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita. Insieme agli studenti verranno piantate giovane piante per riqualificare e rendere più belle e verdi le scuole.
La festa dell’albero è il momento conclusivo e più bello del Progetto Riciclalbero, che durante l’anno scolastico 2015-2016 ha visto la partecipazione di tutti i ragazzi dei tre plessi, con il contribuito dei docenti che hanno creduto in questa proposta formativa.
Le scuole hanno gareggiato tra loro nella raccolta della carta, ed al termine del concorso il plesso Manzoni è risultato il vincitore, con 2030 kg di carta raccolti (per un equivalente di 29 alberi salvati). A seguire, a pari merito, altrettanto partecipi e virtuosi sono stati il plesso Negri e la scuola secondaria Montessori, con 1680 kg di carta raccolti e 24 alberi salvati.
«Il concorso – spiega l’assessore e vicesindaco Vincenzo Proto – è nato dalla volontà dell’amministrazione comunale, in accordo con la ditta Sangermano srl (gestore del servizio rifiuti) per promuovere un percorso educativo di sensibilizzazione alla raccolta differenziata. Anche nell’anno scolastico in corso gli studenti cardanesi saranno impegnati in specifici progetti, promossi e finanziati dal Comune, sul tema della raccolta differenziata».
Nella giornata di venerdì 25 novembre il sindaco e l’assessore all’ecologia saranno presenti in tutte e tre le scuole per piantumare insieme agli studenti gli alberi donati dall’ERSAF (Ente Regionale Servizi Agricoltura e Foreste).
La “Festa dell’albero” è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.