Filiale in rosa: come migliorare la propria occupabilità
L'occupazione femminile sta vivendo un trend positivo. Per rispondere alle domande e richieste di miglioramento sabato 19 e 26 novembre gli sportelli Assosomm rimarranno aperti

“Cresce il numero di donne occupate e si riducono le inattive: è un segno che qualcosa sta cambiando nel mercato del lavoro, che si tinge di rosa”. Così Grazia Carfagno, Consigliere di Assosomm, l’Associazione nazionale che raggruppa le Agenzie per il Lavoro, commenta gli ultimi dati Istat e fa seguire una proposta pratica alle parole: «È per sostenere questo positivo trend che abbiamo ideato questa speciale iniziativa, denominata Filiale in Rosa 2016, nonché per dare un nuovo e ulteriore segno di proattività come Agenzie per il Lavoro, troppo spesso accusate di essere dispensatrici di instabilità quando invece tutto il loro impegno quotidiano è speso per cercare di offrire nuove occasioni di sperimentazione professionale».
Le mattine di sabato 19 e di sabato 26 novembre, molte filiali delle tante Agenzie per il Lavoro associate ad Assosomm terranno aperte le proprie porte per rispondere alle domande delle donne in tema di migliorabilità occupazionale. Gli esperti delle Agenzie aderenti saranno così gratuitamente a disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio in materia, per esempio, di ricollocamento, bilancio delle competenze, formazione, compilazione di un cv davvero efficace.
«È necessario ripristinare i principi della ‘Womenomics’ – sostiene Carfagno, di un’economia, cioè, e di una società basate sulle donne. Ma non si tratta di puntare tutto sulle quote rosa (anche se per i posti al femminile nei Consigli di amministrazione la formula sta funzionando, visto che l’Italia, con il suo 30,8% di donne nei Cda, è al quarto posto a livello globale). Si tratta di creare percorsi virtuosi per aiutare le donne a entrare nel mercato del lavoro e a conquistare un maggior numero di posti. Inoltre va creata una rete di servizi che facilitino le donne a conciliare famiglia e lavoro».
Per promuovere l’iniziativa Filiale in Rosa 2016 è stato creato un apposito hastag (#filialeinrosa2016) con il quale si cercherà di alimentare il dibattito sul tema dell’occupazione femminile in Italia a partire da questa nuova iniziativa Assosomm. Inoltre, per raggiungere il target destinatario del progetto è stata pianificata una speciale campagna banner sul sito di uno dei magazine femminili più letti in Italia: Donna Moderna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.