I bambini in festa per i 60 anni della scuola
Una domenica di festa, tra alunni di ieri e di oggi
I festeggiamenti per i primi sessant’anni della scuola ” Leonardo da Vinci ” di Orago si apriranno domenica 20 novembre alle ore 14,45 con la celebrazione ufficiale.
Festa aperta a tutti sia per vivere un pomeriggio di divertimento che per conoscere la scuola, l’ invito e’ rivolto soprattutto a tutte le famiglie dei paesi limitrofi che cercano una scuola per i propri figli, sarà l’occasione per conoscere l’istituto che prevede vari servizi: il pre scuola, il post scuola, uscita alle 16, la mensa, la palestra, sala di informatica, progetti linguistici, iniziative educative, ludiche e ricreative durante l’anno.
Interverranno: il dirigente scolastico dott.Giorgio Cantoni(nativo di Orago, ha fraquentato qui le scuole elementari),il sindaco dott.Giorgio Ginelli,il vice-sindaco Giuseppe Luigi Lodi Pasini, l’assessore all’istruzione Anna Carnini. Invitati molto speciali le maestre che hanno insegnato dagli anni cinquanta ed in particolare la sig.ra Adele Parachini (che fu maestra dell’attuale dirigente solastico). Un ricordo va alla memoria della maestra sig.ra Giulia Magnoni Lodi Pasini che ha dedicato la sua vita all’insegnamento.
Alle ore 15.30 sarà aperta al pubblico una nutrita mostra fotografica con anche oggetti scolastici che ci riporteranno indietro nel tempo. I bambini della scuola materna – orago arriveranno accompagnati delle insegnanti e parteciperanno ai laboratori ludici di cucina,creativita’ con la carta e gioco sport aperti a tutti. Verso le 16.30 tutti i piccoli partecipanti lanceranno i loro disegni e i loro pensieri dedicati alla giornata internazionale dei diritti dell’infanzia appesi a coloratissimi palloncini e per finire cioccolata e dolci per tutti.
IL PROGRAMMA
ore 14.45 Celebrazione ufficiale
ore 15.30 Apertura mostra fotografica e
laboratori dedicati a tutti i bambini- cucinafantasie
con la carta- gioco sport
ore 16.30 Lancio di palloncini e… merenda
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.