Il Calendario Polizia di Stato 2017 realizzato con gli scatti di Gianni Berengo Gardin
Anche quest’anno Polizia di Stato ha scelto di essere a fianco dell’UNICEF dedicando all’organizzazione il proprio Calendario 2017

Gli scatti del maestro Gianni Berengo Gardin sono incentrati sul delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato. L’autore delle suggestive immagini in bianco e nero, durante la sua carriera, si è occupato di fotografia di reportage, d’indagine sociale, di documentazione di architettura e descrizione ambientale, utilizzando sempre macchine fotografiche a pellicola per mantenere l’autenticità degli scatti.
Quest’anno, il ricavato della vendita dei calendari verrà devoluto ai programmi dell’UNICEF in Libano, in particolare alle attività di formazione ed educazione finalizzate a promuovere l’integrazione sociale ed economica dei giovani a rischio. Nello specifico, il progetto “Youth & Innovation” coinvolge giovani libanesi vulnerabili, rifugiati siriani e palestinesi, di età compresa tra i 12 e i 24 anni e si basa sul principio della formazione tra pari come metodologia più efficace per il trasferimento delle conoscenze, delle competenze e per l’individuazione di soluzioni a problematiche locali.
Chi desidera i Calendari 2017 della Polizia di Stato potrà trovarli, a fronte di un’offerta di 8 euro per il calendario da parete e 6 euro per quello da tavolo, durante tutto il mese di dicembre presso le sedi locali dei Comitati provinciali UNICEF nelle seguenti città: Roma, Milano, Genova, Bergamo, Como, Ascoli Piceno, Imperia, Mantova, Catanzaro, Piacenza, L’ Aquila, Torino, Brescia, Catania, Pistoia, Modena, Avellino, Reggio Emilia, La Spezia, Bolzano, Lecce, Vicenza, Salerno, Napoli, Caserta, Macerata, Bari.
In alternativa, può sempre contattare la propria Questura di riferimento per prenotare il numero desiderato di calendari ed effettuare un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’UNICEF”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2017 per il progetto Unicef “ Libano – Youth and Innovation”. La ricevuta del versamento dovrà poi essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura, per concludere la prenotazione e ricevere informazioni dettagliate sulla consegna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.