Perchè sì, perchè no. Un dibattito sul referendum con Area Giovani
La neonata associazioni lancia la sua prima iniziativa pubblica con un dibattito sul referendum al quale sono invitati, in particolare, i giovani castellanzesi

Giovedì 10 novembre alle ore 21 presso la sala della biblioteca civica di Castellanza, la neonata associazione Area Giovani organizza una serata informativa sul Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre, intitolata “Perché Sì? Perché No?”, al fine di spiegare a tutti i cittadini, e in particolare ai giovani, le ragioni delle due parti in campo.
I relatori che animeranno la serata saranno Samuele Astuti, Professore presso l’Università Carlo Cattaneo e Sindaco di Malnate, per il sì, e Pietro Paganini, Professore presso la John Cabot Univerisity di Roma, per il no.
L’Associazione Area Giovani (qui la pagina facebook) è nata a Castellanza nella primavera di quest’anno, inizialmente costituita da Alessio Gasparoli, presidente in carica, e Davide Farioli, due giovani cresciuti in oratorio che hanno ritenuto importante avvicinarsi con spirito di servizio al mondo socio-politico per non rimanere indifferenti di fronte ai cambiamenti epocali in corso. Il gruppo si è poi allargato dando vita a una vera e propria associazione Culturale.
A oggi l’Associazione è costituita da cinque giovani: oltre ai due già citati, infatti, sono entrati a farne parte Davide Alemanni, Alberto Re Fraschini e Jacopo Terzi. L’obiettivo dichiarato dell’Associazione è quello di aggregare ragazzi e giovani interessati a vivere consapevolmente la realtà che li circonda, comprendendone le dinamiche e crescendo attraverso l’informazione e il confronto con gli altri.
Per fare ciò, Area Giovani organizza eventi e serate legate alle principali tematiche sociali, politiche e culturali che sono all’ordine del giorno nel panorama nazionale e internazionale. Anche il logo scelto è emblematico; esso, infatti, rappresenta in modo chiaro la mission dell’associazione: sviluppare una mente aperta e attiva, ben illuminata e attenta al mondo che la circonda.
L’augurio è quello di raccogliere fin da subito l’interesse di ragazzi, giovani e adulti, per poter proseguire nel corso del tempo con propositività ed entusiasmo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.