Whirlpool, zero rifiuti in discarica entro il 2022
La multinazionale americana ha presentato il bilancio di sostenibilità 2015: migliorano le performance ambientali, cresce l’impegno per il sociale

Whirlpool ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2015 dove presenta i risultati attraverso un approccio integrato tra sostenibilità ambientale e sociale. In accordo con le più recenti linee guida G4 del Global reporting initiative, il bilancio di sostenibilità 2015 di Whirlpool pone l’accento sui temi rilevanti per l’azienda e i suoi portatori di interesse.
Tre gli obiettivi stabiliti per il miglioramento delle performance: completa trasparenza sul 90% dei materiali dei nuovi prodotti entro il 2020; 15% in meno di energia e acqua entro il 2020 rispetto ai valori 2014; zero rifiuti in discarica entro il 2022.
La riduzione degli impatti ambientali nei processi e dei prodotti
Nel 2015 Whirlpool Corporation ha conseguito nei propri stabilimenti una netta riduzione di acqua e energia utilizzata, di emissioni inquinanti e nella produzione di rifiuti, incentivando il riciclo volontario dei prodotti al termine del loro ciclo di vita. Nella regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) rispetto al 2014, le performance ambientali hanno registrato: -11% di consumo di energia, passando da 28,91 a 25,67 KWh per unità prodotta. Un risparmio pari al consumo medio di 30.000 abitazioni. Un -27% di consumo d’acqua, una riduzione da 123,3 a 89,5 litri per unità prodotta. Un delta pari all’8% del consumo annuo di acqua ad uso domestico in Italia. Un -11% di emissioni CO2, ciò significa che è stata evitata nel 2015 l’emissione di oltre 20.000 tonnellate di CO2, l’equivalente di quanto prodotto in un anno da circa 3.000 autovetture con una percorrenza media di 30.000 chilometri. E un -8% di rifiuti prodotti, l’equivalente di quanto prodotto in media da una città di 50.000 abitanti.
Favorire lo sviluppo sociale investendo nelle comunità
I territori in cui Whirlpool opera rappresentano il bacino di elezione delle attività di community relations del Gruppo, in cui i dipendenti giocano il ruolo indiscusso di protagonisti: 1 dipendente su 3 fa attività di volontariato; 316.500 ore di volontariato; oltre 300 le organizzazioni nel mondo che hanno beneficiato di attività di volontariato e donazioni. A livello EMEA, sono 60.000 le ore che i dipendenti Whirlpool nell’anno 2015 hanno donato in attività sociali, 110 le associazioni non profit sostenute, 470.000 euro i fondi erogati e 2.500 gli elettrodomestici donati. Con risultati che non si sono fatti attendere: sono oltre 55.000 persone, infatti, le persone che hanno direttamente beneficiato delle azioni concrete in ambito sociale.
Il bilancio è disponibile sul sito di Whirlpool Corporation.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.