“#adessoparloio”: storie di bullismo raccontate in TV
Dieci pillole da 5 minuti verranno trasmesse su Real Time. Si tratta di testimonianze di vita vissuta raccolte dalla cooperativa RealTime

Storie di sopraffazione, ingiustizia e dolore. Ma soprattutto storie che hanno una soluzione, una via d’uscita che arriva nel momento in cui la vittima decide di parlare e di farsi aiutare.
Real Time in collaborazione con Pepita Onlus, una cooperativa socialeimpegnata nella realizzazione di attività di prevenzione e lotta al fenomeno del bullismo, presenta #ADESSOPARLOIO, un progetto in 10 pillole da 5 minuti in onda dal 16 dicembre ogni venerdì alle ore 21:00 e disponibile su DPLAY.com, il servizio OTT gratuito di Discovery Italia.
Pepita Onlus è la cooperativa sociale costituita da educatori esperti nella progettazione e realizzazione di interventi socio-educativi, percorsi di formazione e attività di animazione in scuole, enti pubblici, associazioni di volontariato, oratori e altre realtà del privato sociale. Negli anni ha maturato una profonda esperienza e competenza in tema di bullismo, cyberbullismo, sexting e bullismo sessuale, tanto da divenire riferimento per istituzioni e organi d’informazione.
Le pillole portano in tv 10 ragazzi che, attraverso un percorso di sofferenza e di rinascita, sono riusciti a trovare un proprio equilibrio e il riconoscimento del diritto di essere se stessi.
#ADESSOPARLOIO non espone i ragazzi protagonisti delle storie, ma il loro racconto. Il progetto, infatti, vuole tutelare e proteggere la loro immagine poichè alla radice del bullismo e del cyberbullismo c’è da una parte la ricerca spasmodica dell’esposizione e dall’altra un continuo senso di inadeguatezza rispetto a certi modelli considerati perfetti e vincenti.
A dare una voce e un volto a questi racconti due protagonisti del web: Leonardo Decarli (youtuber, attore e cantante) e Bouchra (cantante italo-marocchina). La loro presa in carico delle storie, raccontate in prima persona, vuole sottolineare che il bullismo è un fenomeno trasversale, da cui nessuno è immune. La vergogna, la paura e il silenzio lo nutrono, le parole e la denuncia lo sconfiggono.
#ADESSOPARLOIO è un appello a chi guarda e vive situazioni simili, perché decida di volersi bene, ribaltare le dinamiche, non nascondersi, ma parlare con qualcuno di cui si fida o chiedere aiuto.
È un appello al mondo degli adulti, dei genitori e degli insegnanti, perché prestino attenzione ai segnali evidenti che bisogna saper cogliere e affrontare.
È un appello ai bulli, protagonisti come le vittime di questo programma. Come le vittime, sono imbrigliati in uno schema dove i conti tornano solo attraverso l’aggressività e la violenza. Uno schema in cui non c’è amicizia, ma branco, dove manca completamente la responsabilizzazione rispetto alle proprie azioni.
È un appello al gruppo dei pari, quelli che non fanno del male ma vedono, quelli che stanno a guardare in silenzio perché “non è un mio problema”. Invece sì, è un problema di tutti.
#ADESSOPARLOIO (10 pillole da 5’) è prodotto da Jump Cut per Discovery Italia.
Real Time è visibile al Canale 31 del Digitale Terrestre, su Sky canali 131 e 132, Tivùsat Canale 31. La serie in pillole sarà disponibile anche su Dplay (sul sitowww.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.