Bossi in visita alle mamme dell’Ondoli
Il senatur ha promesso di attivarsi a Roma per riaprire il punto nascite e il reparto di pediatria

Umberto Bossi in visita alle “mamme di Angera”, all’ospedale Ondoli: il Senatur si è recato al secondo piano della struttura, al presidio portato avanti dai cittadini, giorno e notte come segno di protesta contro la decisione di chiudere punto nascita e pediatria.
Anche Umberto Bossi e la moglie Manuela si affidarono al personale dell’Ospedale di Angera nel 1995 al momento della nascita del figlio Eridanio Sirio.
Bossi ha promesso di attivarsi a Roma per arrivare ad una riapertura del punto nascite e del reparto.
La visita del fondatore della Lega arriva in un momento delicato. Dopo gli annunci dei giorni scorsi in merito a una possibile riapertura da parte vertici della Regione si attendono nuovi sviluppi ma per il momento nulla è cambiato. Cresce intanto il numero dei cittadini che ha richiesto formalmente di rivedere la scelta di chiudere i reparti. La petizione promossa dal Comitato per l’Ondoli ha raggiunto infatti le undicimila firme.
Foto di Davide Brangi
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.