Inizia la stagione sciistica lombarda con lo skipass unico
Il freddo sta cominciando a calare sui mille chilometri di piste da sci della Lombardia e sui suoi 30 comprensori sciistici

Il freddo sta cominciando a calare sui mille chilometri di piste da sci della Lombardia e sui suoi 30 comprensori sciistici.
A fronte di questo in Lombardia è già pronto lo skipass unico regionale che permette di sciare in tutte le stazioni lombarde.
“La Lombardia è pronta: il freddo sta arrivando e la stagione sciistica sta per iniziare. A tutti gli sciatori va il mio augurio per una stagione di divertimento e sport sui quasi 1000 km di piste delle nostre montagne dove, con lo skipass unico regionale, è possibile assaporare la neve in tutte le stazioni sciistiche lombarde”. L’ha detto l‘assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi alla vigilia della stagione sciistica che prende ufficialmente il via.
30 COMPRENSORI SCIISTICI
“In Lombardia – ha sottolineato Rossi – abbiamo 30 comprensori sciistici, serviti da 310 impianti, che collegano oltre 900 chilometri di piste”. In termini di offerta la provincia di Sondrio risulta essere la più ricca, seguita da Brescia, Bergamo e Lecco. “Nel 2008, con Anef Ski Lombardia (Associazione nazionale degli Enti funiviari della Lombardia) abbiamo avviato un percorso di collaborazione finalizzato a ripensare il sistema Skipass per ammodernarlo e renderlo più fruibile”.
CONFRONTO CON IL TERRITORIO
“Confrontandoci con il territorio – ha ricordato l’assessore – abbiamo messo in campo il primo esempio in Europa di unificazione dei sistemi di emissione e di controllo degli accessi agli impianti di risalita, che coinvolge 41 soggetti gestori, la quasi totalità dei comprensori sciistici della nostra regione, investendo 4 milioni di euro”.
Questi i contributi stanziati dalla Regione Lombardia per realizzare iniziative e attività che hanno lo scopo di unificare in un’unica Card l’accesso agli impianti di risalita migliorare i controlli, la sicurezza e la raccolta dati oltre che agevolare la pratica dello sci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.