Ue: “L’indennità dei frontalieri sia a carico dello Stato dove hanno lavorato”
Oggi il pagamento compete in gran parte allo Stato di residenza dei lavoratori. La proposta della Commissione potrebbe portare conseguenze importanti per le finanze della Svizzera e dei Cantoni

Una proposta della Commissione europea preoccupa le finanze dei cantoni svizzeri di confine, come il Ticino. Bruxelles ha chiesto infatti di modificare la normativa che regola il pagamento dell’indennità di disoccupazione dei frontalieri rimasti senza lavoro, prevedendo che a provvedere sia lo Stato dove il pendolare ha svolto la sua attività.
Oggi il costo spetta invece allo Stato di residenza del frontaliere, anche se, nel caso svizzero, attualmente Berna contribuisce versando una parte dei contributi di disoccupazione all’INPS.
La proposta rientra tra quelle per aggiornare le regole che riguardano i rapporti tra Unione e paesi terzi in materia di previdenza sociale. Il progetto della Commissione dovrà comunque passare al vaglio del Parlamento Europeo e non sarà immediatamente vincolante per la Svizzera che dovrà decidere se e con che modalità adeguarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.