La scrittrice armena Arslan incontra i liceali del Tosi
La scrittrice e studiosa sarà ospita del Liceo Tosi venerdì 20 gennaio al Tetaro Sociale. Incontro aperto alla cittadinanza

Venerdì 20 gennaio, presso il Teatro Sociale di Busto Arsizio dalle 10.00 alle 13.00 gli studenti del Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio, con i loro insegnanti, incontreranno la studiosa e scrittrice di origine armena Antonia Arslan.
Ad aprire l’incontro sarà Mirella Giuggioli, docente di letteratura e lingua italiana e latina presso il Liceo Tosi, ideatrice ed organizzatrice dell’evento; a raccontare la tragica storia del popolo armeno sarà Antonia Arslan: la scrittrice entrerà nel dettaglio delle origini, delle tradizioni e delle specificità del popolo armeno, soffermandosi anche e soprattutto sulla difficile convivenza, nel corso dei secoli, con popoli ed etnie confinanti a causa dei diversi rivolgimenti dello scenario geo-politico internazionale e locale.
Interverranno, inoltre, Stefania Battistini e Simone Zoppellaro, giornalisti esperti e sensibili osservatori della contemporaneità, con esperienza diretta nei territori dell’Armenia attuale, per focalizzare l’attenzione sulle altrettanto gravi problematiche attuali di convivenza tra popoli armeni, curdi, ecc. e Stati confinanti, in particolare la Turchia, con collegamenti inevitabili al discorso della minaccia terroristica.
Al termine dell’incontro è previsto uno spazio per domande e chiarimenti.
L’incontro, nei limiti del possibile, è aperto alla cittadinanza.
Un ringraziamento speciale va al Comune di Busto Arsizio per aver messo a disposizione l’ampio e confortevole spazio pubblico del Teatro Sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.