Spuntano due bombe partigiane dalla ristrutturazione di un muro
Sorpresa in un'abitazione del centro storico del paese. I due ordigni sono spuntati da un'intercapedine nel muro. Per il sindaco Bianchi si tratterebbe di bombe nascoste da partigiani

Due bombe a mano sono spuntate dall’intercapedine di un muro crollato durante una ristrutturazione all’interno di un garage di via XXVI Agosto a Morazzone. La sorprendente scoperta ha fatto sobbalzare il proprietario dell’abitazione Silvio Manco e il muratore che stava operando, Ferruccio Vedovato.
«Stavo togliendo l’intonaco dalla parete e all’improvviso sono crollati alcuni mattoni – racconta l’operaio – tra quei mattoni abbiamo visto queste due bombe a mano e abbiamo immediatamente attivato i carabinieri che sono arrivati sul posto». I militari sono giunti sul posto con il comandante della Compagnia di Saronno Pietro Laghezza e a loro volta hanno attivato gli artificieri.
Secondo il sindaco di Morazzone «è giusto condividere con la nostra comunità un casuale rinvenimento storico: oggi durante lavori di manutenzione di un box nel centro storico del paese, in una intercapedine di un vecchio muro, sono state trovate due bombe a mano risalenti al periodo di Salò (’43-’45)» – ha scritto Matteo Bianchi su Facebook.
Il primo cittadino ha anche effettuato una prima rapida ricerca sugli ordigni: «Da una prima ricerca, le stesse non sono di produzione tedesca o italiana, quindi sono sicuramente afferenti alle attività partigiane del tempo. Essendo stato il territorio della nostra provincia abbastanza fedele al regime fino alla caduta, sono da classificarsi come bombe a mano nascoste da oppositori dei nazifascisti. Il luogo di rinvenimento -ai tempi- era un portico aperto, le quali intercapedini venivano, evidentemente, utilizzate per depositare armi clandestine. Da una casualità, si mette un ulteriore tassello alla storia locale» – ha concluso Bianchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.