La Cgil chiede una data certa per il referendum
I sindacalisti in presidio davanti alla Prefettura chiedono che il Governo decida il giorno della consultazione. «Abbiamo consegnato al Prefetto Zanzi una lettera personale di Susanna Camusso»

Questa mattina, 27 febbraio, la Cgil di Varese ha organizzato un presidio davanti alla prefettura per sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza di avere una data certa per il referendum “Libera il lavoro con due sì. Tutta un’altra Italia”, con cui si chiede l’abrogazione dei voucher (lavoro occasionale o buoni lavoro) e delle norme che limitano la responsabilità sociale negli appalti.
Una delegazione della segreteria della Cgil varesina ha chiesto al prefetto di fare da tramite per mandare un messaggio al Governo affinché fissi una data certa per il referendum. La Camera del Lavoro di Varese ha annunciato a breve un porta a porta, in ogni condominio e in ogni quartiere, per informare le persone sui quesiti referendari.
«Abbiamo consegnato al Prefetto Zanzi – dice Umberto Colombo segretario della Cgil – una lettera personale di Susanna Camusso. Abbiamo chiesto al Prefetto, che ci ha dimostrato ancora una volta grande attenzione e disponibilità di farsi interprete presso il Consiglio dei Ministri perché venga fissata al più presto la data del voto referendario».
«È indispensabile che il governo fissi al più presto la data dei referendum – ha concluso Colombo – affinchè si possa ottenere l’abrogazione dei voucher che anche a Varese negano diritti fondamentali alle lavoratrici e ai lavoratori e si possa tornare alla responsabilità solidale e ad un maggior controllo della catena di appalti e subappalti. Invito tutti quanti ad intensificare da oggi la campagna referendaria con un “porta a porta” della Cgil nelle fabbriche, nei luoghi di lavoro e nei quartieri di ogni città della nostra provincia».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.