C’è una novità: veniamo a prendere il caffè da voi
Una sera alla settimana, fino alla fine dell’anno, incontreremo i lettori direttamente nelle loro case. Si parte da Cavona: ci accoglie Rosalia

Una sera alla settimana, fino alla fine dell’anno, incontreremo i lettori direttamente nelle loro case. Un’occasione per conoscerci e ascoltare i vostri suggerimenti, le vostre proposte, le idee, i problemi. Un momento anche per raccontare la nostra storia.
Il nostro lavoro è per lo più digitale, ma siamo convinti che vedersi e vivere momenti conviviali di persona abbia un grande valore. È come riassaporare antiche e gustose atmosfere.
Questo nuovo tour partirà giovedì 16 marzo da Cavona di Cuveglio. Ci ospiterà Rosalia e ad attenderci ci saranno una decina di persone. Con il direttore sarà presente un ospite a sorpresa che, come per le altre serate, sempre con una figura diversa, sarà con noi a conoscere nuovi lettori.
Siamo felici di iniziare in una piccola frazione della Valcuvia perché ci riporta un po’ alle nostre origini quando usavamo uno slogan che diceva: “Varesenews porta le notizie a Brinzio e a New York”. Ora farebbe sorridere perché pare la cosa più ovvia del mondo, ma nel 1997 sembrava quasi impossibile perché Internet ancora lo usavano in pochi e si iniziava allora a scoprire che si poteva arrivare ovunque e che il mondo era diventato molto più piccolo.
Il progetto lo abbiamo chiamato Indovina chi porta il caffè proprio per la presenza di un ospite a sorpresa.
Varesenews compie vent’anni e siamo contenti di festeggiare questa tappa con i lettori. Lo faremo in tanti modi diversi. Siamo voluti partire con il più semplice, diretto, caldo dove è presente un mix di curiosità e di spirito di accoglienza, che sono poi due elementi che contraddistinguono anche il nostro lavoro.
Lungo alcuni cammini di pellegrinaggio si incontrano cartelli fuori dalle abitazioni con la scritta: “Mi casa es tu casa”. Per una sera entriamo con uno spirito di cura, attenzione e da ospiti grazie alla fiducia che i cittadini ci vorranno accordare.
PER CHI VOLESSE ACCOGLIERE UNA SERATA
Gli incontri dureranno circa due ore e chiunque volesse prenotarsi per accogliere una serata potrà farlo compilando questo modulo.
In linea di massima pensiamo di tenere il giovedì come giorno della settimana con due diverse fasce orarie: dalle 18 alle 20 e dalle 21 alle 23.
Potrete prenotare a partire dalla sera del 13 aprile.
Vi chiediamo solo una cosa: accogli da dieci a quindici amici. Al caffè ci pensiamo noi. Cogliamo l’occasione per ringraziare Bialetti, un marchio con la caffettiera più famosa al mondo, per la collaborazione che ha dato al nostro progetto.
UNA ANTICIPAZIONE
Non prendete impegni per la sera del 20 aprile. Più avanti vi racconteremo perché.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.