Una festa per presentare le novità della (nuova) biblioteca
Da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile tante attività, musica, mostre, visite guidate, arti e laboratori, con gran festa finale. Tutto per presentare lo spazio che si rinnova sempre

La nuova biblioteca di Cairate… si rinnova: le novità proposte che animeranno la recentissima struttura al monastero saranno presentate da giovedì 30 aprile a domenica 2 aprile con una festa tutta da scoprire. Tanti gli eventi gratuiti per grandi e piccini.
Incontri, laboratori, arte e tecnologia saranno in primo piano, tra lo sfondo della bellissima Biblioteca di Cairate, ricca di storia e di cultura.
Si parte giovedì 30 marzo alle ore 16.00 con il convegno “la protezione del patrimonio degli imprenditori e delle famiglie”, a cui seguirà poi un aperitivo.
Venerdì 30 marzo alle ore 20,45 si passa la palla allo sport, con la presentazione del libro del giornalista Emanuele Giulianelli: “Marco Osio, il Sindaco. La vita del calciatore più amato nella storia del Parma”; saranno presenti l’autore del libro e l’ex centrocampista del Parma, pronti a raccontare e a raccontarsi.
La festa continua anche nel weekend con un lungo sabato ricco di iniziative per grandi e piccini: sabato 1 aprile alle ore 11.00 vi aspetta “Nati per leggere”, lettura ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni e nel pomeriggio ci si diverte tra
a-mici con la lettura animata alle ore 16.00 dal titolo: “Miao! Chi ci ha messo lo zampino?” accompagnata da un laboratorio creativo sui gatti, per bambini da 6 a 11 anni. Dalle ore 17.30 si passa infine alla grafica e alla creatività con il laboratorio gratuito dal titolo “Stampiamoci il futuro” per imparare insieme i trucchi e segreti della stampa in 3D.

Domenica 2 aprile giornata all’insegna dell’arte e delle arti: dalle ore 15.00 alle 17.00 scoprite il Monastero con le visite guidate gratuite a cura della Pro Loco con un’inedita partenza… la biblioteca. Alle ore 17.30 vi aspettiamo per l’inaugurazione della mostra “Artoteca Panizzi”, un progetto innovativo, tra i primi in Italia, che consentirà agli iscritti al Sistema Bibliotecario Panizzi di Gallarate di prendere in prestito, per 60 giorni, opere d’arte e a seguire la presentazione del nuovo logo della biblioteca per poi continuare alle ore 18.30 con un’ottima apericena insieme. Per terminare una festa coi fiocchi non può mancare la musica: dalle ore 19.00 la Ekoline Band ci farà sentire il ritmo del pop-rock anni ’70 e ‘80 dal vivo.
Una festa divertente, creativa, da condividere piacevolmente nella piazza multitasking più incantevole che ci sia: la biblioteca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.